Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-07-2011, 21:31   #1
steath
Guppy
 
L'avatar di steath
 
Registrato: Apr 2011
Città: carini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a steath Invia un messaggio tramite Skype a steath

Annunci Mercatino: 0
Salve ragazzi.
Ho seguito il consiglio di frtommy e finalmente ho raggiunto la stabilità.
Ho aggiunto un altro forbox ed ho inserito dentro il forbox tra la vite e il tubo un pezzo di plastica,
(precisamente ho tagliato a metà il beccuccio dove sta inserito l'ago delle siringhe) in modo che essendo tondo si accoppia bene col tubo. Il primo forbox è quasi chiuso, con il secondo effettuo la regolazione fine che adesso non è più ultra sensibile come prima che appena sfioravo la vite le bolle impazzivano. Bè da 2 giorni che nn regolo +.
Era un po stressante la cosa, xd.
Ciao.
steath non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 21:54   #2
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da steath Visualizza il messaggio
Salve ragazzi.
Ho seguito il consiglio di frtommy e finalmente ho raggiunto la stabilità.
Ho aggiunto un altro forbox ed ho inserito dentro il forbox tra la vite e il tubo un pezzo di plastica,
(precisamente ho tagliato a metà il beccuccio dove sta inserito l'ago delle siringhe) in modo che essendo tondo si accoppia bene col tubo. Il primo forbox è quasi chiuso, con il secondo effettuo la regolazione fine che adesso non è più ultra sensibile come prima che appena sfioravo la vite le bolle impazzivano. Bè da 2 giorni che nn regolo +.
Era un po stressante la cosa, xd.
Ciao.
Ciao.
Il consiglio l'ho dato io, ma l'idea era venuta a qualcun'altro....ora mi sfugge chi.
Cmq aggiorno la mia situazione pure io.

Sia in soffitta, cioè al caldo
Sia nell'acquario a piano terra, cioè un po' più al fresco rispetto alla soffitta, le damigiane avviate insieme, sono a 13 giorni per adesso. La regolazione è stata stabile dopo i primi due giorni, per circa altri 5. Poi ho dovuto ritoccare un minimo e poi stop. Erogo tra le 10 e le 12 bolle al minuto. Non le ho più contate....cmq poca CO2, ma per i valori di KH e PH che ottengo con l'acqua di osmosi non tagliata, più di così mi manderebbe fuori zona verde. Quindi lascio stare così.

Ci si sente.
Ciao ciao.
frtommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2011, 22:06   #3
steath
Guppy
 
L'avatar di steath
 
Registrato: Apr 2011
Città: carini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a steath Invia un messaggio tramite Skype a steath

Annunci Mercatino: 0
Forse dipende dal tipo di diffusore ma io erogo come un matto. Ho il kh a 6 ma nn riesco a far scendere il ph sotto il 7. Sabato prenderò un diffusore buono. Ciao.
steath non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 09:20   #4
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da steath Visualizza il messaggio
Forse dipende dal tipo di diffusore ma io erogo come un matto. Ho il kh a 6 ma nn riesco a far scendere il ph sotto il 7. Sabato prenderò un diffusore buono. Ciao.

Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 19:44   #5
steath
Guppy
 
L'avatar di steath
 
Registrato: Apr 2011
Città: carini
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 116
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a steath Invia un messaggio tramite Skype a steath

Annunci Mercatino: 0
Si, ho visto che è un buon metodo di diffusione.
Ma così non si annulla il movimento in superficie? Avevo sempre letto che è importante creare il movimento. Vorrei capire .
steath non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2011, 20:51   #6
frtommy
Guppy
 
L'avatar di frtommy
 
Registrato: Mar 2011
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 42
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da steath Visualizza il messaggio
Si, ho visto che è un buon metodo di diffusione.
Ma così non si annulla il movimento in superficie? Avevo sempre letto che è importante creare il movimento. Vorrei capire .
Ciao.
Il movimento superficiale per quello che sò, serve solo se hai determinati pesci. Mentre con altri pesci non serve.


Invece io avrei una domandina per tornare alle origini....

Due giorni fa sono stato al negozio. Ho visto l'acquario con i discus che aveva un'micronizzatore stupendo...Faceva delle bollicine forse più fini che con il venturi.

Quindi vorrei porre la domanda...Il venturi è ancora migliore, visto che alcune bolle saranno già disciolte nei 60 cm di tubo prima che arrivino all'uscita, o in questo caso, con quel micronizzatore sarebbe uguale ?

Ora non sò che marca era, perchè non mi sono informato, però faceva le bolle identiche o addirittura più fini che del mio Venturi.

Ciao.
frtommy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , gel , parte , sulla , tutto , xxvi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51967 seconds with 15 queries