Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-07-2011, 20:16   #1
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dhave Visualizza il messaggio
Bhè no dai, se cattura qualcosa è proprio perchè il pesce è moribondo[...] Come pericolosità anche il ceriantus non scherza... si spostano pure loro purtroppo e di notte aumentano a dismisura [...]
Non è vero che il pesce deve essere moribondo, in natura non valutano la salute della preda ma si nutrono di quello che capita tra i tentacoli e ha le dimensioni giuste per essere stordito/ucciso dal veleno urticante e quindi ingerito.
Lo stesso avviene in vasca, con la differenza che in genere viene nutrito dall'uomo e quindi è più "lascivo" con i pesci perchè ha l'apparato digerente già occupato. Ma se l'anemone toccato un pesce vi si avventa su con tutti i tentacoli il pesce è spacciato.


Il cerianthus non si sposta da dove lo metti: semlicemente la notte estroflette i tentacoli e questi possono essere belli lunghi, ma non ha la possibilità di spostarsi autonomamente.


Riguardo al titolo del topic io penso che l'anemone sia un animale molto amato, anche troppo per le difficoltà e rischi che comporta avere questo animale, che pur avendo un buon rapporto bellezza-costo, come dice Erisen è una bomba ad orologeria e non è adatto alla maggioranza delle vasche (di comunità come direbbero nel dolce) ne l neofita inerba.

Io sono più affascinato dai Cerianthus che dagli anemoni, ma sono consapevole dei limiti che possono comportare, come allestire una vasca senza pesci o con il forte rischio che questi diventino cibo.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amati , anemoni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15523 seconds with 14 queries