Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
quello che mi sono sempre chiesto è come si fa a scappare dato che in genere le scosse durano pochi secondi.
Quello del Friuli è durato circa un minuto e ti garantisco che non passa mai....per primo la paura e la sorpresa ti blocca...poi se è molto forte non riesci materialmente a coordinare i movimenti e come quando si è in balia delle onde magari in uscita da una immersione subacquea con tutta l'attrezzatura addosso (tu che sei sub dovresti saperlo)
quello che mi sono sempre chiesto è come si fa a scappare dato che in genere le scosse durano pochi secondi.
Quello del Friuli è durato circa un minuto e ti garantisco che non passa mai....per primo la paura e la sorpresa ti blocca...poi se è molto forte non riesci materialmente a coordinare i movimenti e come quando si è in balia delle onde magari in uscita da una immersione subacquea con tutta l'attrezzatura addosso (tu che sei sub dovresti saperlo)
Ottima similitudine, è proprio così. Vai nel panico...
La prima cosa che pensi è "Adesso smette"... quando poi continui e sentire il rombo (che è anche quello che ti fa una gran paura) che aumenta sempre di più... vai nel panico... non sai che fare, non sai che prendere, non sai chi salvare, non sai che indossare, non sai dove metterti per evitare crolli... e dopo qualche secondo inizi a scendere le scale di corsa per ritrovarti in strada. I terremoti forti raramente durano pochi secondi... e solitamente non meno di 30 lunghissimi secondi... Ho i brividi a ripensarci...
quello che mi sono sempre chiesto è come si fa a scappare dato che in genere le scosse durano pochi secondi.
Algra se nei 24 secondi la gente non scappava dalle case nel terremoto a l'aquila ci sarebbero stati molti più morti, 24 secondi sembrano pochi ma in quel momento sembrano lunghissimi, il cervello ti fà agire in fretta
Fortunatamente quest'ultimo non l'ho sentito, in compenso sabato e domenica notte mi sono goduto due scosse al 24° piano dell'hotel di Tokyo, una del 5° e una del 7°, ero talmente messo male che ero convinto che quelli della stanza accanto stessero usando tutto il Viagra del mondo
quello che mi sono sempre chiesto è come si fa a scappare dato che in genere le scosse durano pochi secondi.
stesso dubbio.. sembra impossibile a pensarci
Il più grosso che abbia mai sentito è stato circa 10 anni fà.. forse lo stesso che diceva MarcoAP ed è stato di mattina. stavo dormendo con la testa sul banco e visto che avevamo i banchi tutti in fila ed attaccati ho alzato la testa incazzato perchè pensavo che un cretino facesse oscillare tutta la fila, poi quando non ho visto nessuno mi sono girato verso la cattedra e ho visto la prof obesa che sembrava ballare la techno
a quel punto sono partiti tutti gli allarmi e la procedura di emergenza.. mentre uscivamo piano piano tutti e 750 in fila ed ordinati pensavo " se fosse ceduto il solaio col cacchio che stavamo a ridere della prof.. "
__________________ La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino