Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
sono nuovo del forum e volevo chiedervi qualche informazione.
Allora ho un cubetto (inizialmente nato per il marino ma poi per problemi vari non ho più potuto realizzarlo) che misura 45x45x45 poggiato su mobiletto con tubo di carico e scarico e sump sottostante da 40x40x40 (suddivisa in 30x40x40 per filtro e 10x40x40 per rabbocco).
Vi volevo chiedere come potrei sfruttare al meglio lo spazio della sump per crearci il filtro per il dolce...
Volendo piantumare abbastanza quale impianto CO2 mi consigliate? e come plafo che potenza?
purtroppo non è fattibile per mancanza di spazio farci un altro acquarietto...nel senso che la sump è all'interno del mobile e non avrei lo spazio per poggiarla da altre parti...
secondo te è proprio infattibile o comunque sconveniente?
Per un dolce di quelle dimensioni basta un filtro molto più piccolo e senza sump!
Io chiuderei lo scarico e lascerei solo la vasca sopra in funzione! Premetto che un acquario cubico per i pesci non è che sia proprio il massimo...anzi...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Per un dolce di quelle dimensioni basta un filtro molto più piccolo e senza sump!
si infatti, anche perché potrebbe essere controproducente per le piante se non riesci a limitare il movimento sul pelo dell'acqua e poi in genere le sump hanno circa il 20% del volume della vasca principale, una sump con dimensioni quasi grandi come la vasca non so quanto sia gestibile.
Comunque quando hai tempo (sono sedici pagine) c'è questa interessante discussione in approfondimenti dolce
Allora pensavo di fare un bel praticello con della Glossostigma, qualche roccia o legno con diversi muschi (pensavo a muschio di Java, Xmas Moss e Spiky moss), un paio della immancabili anubias, 3-4 cryptocorine e sul fondo rotala e cabomba...
Come pesci volevo qualcosa di semplice (guppy - rasbore - cardinali) e qualche pulitore (pensavo alle panorbarius)...