Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-07-2011, 09:32   #1
galatimarco
Protozoo
 
Registrato: Jun 2010
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Talking Nuovo acquario

Ciao a tutti ragazzi,

sono nuovo del forum e volevo chiedervi qualche informazione.

Allora ho un cubetto (inizialmente nato per il marino ma poi per problemi vari non ho più potuto realizzarlo) che misura 45x45x45 poggiato su mobiletto con tubo di carico e scarico e sump sottostante da 40x40x40 (suddivisa in 30x40x40 per filtro e 10x40x40 per rabbocco).

Vi volevo chiedere come potrei sfruttare al meglio lo spazio della sump per crearci il filtro per il dolce...

Volendo piantumare abbastanza quale impianto CO2 mi consigliate? e come plafo che potenza?

Grazie a tutti anticipatamente.
galatimarco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-07-2011, 14:51   #2
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
non ce la vedo proprio una sump di quelle dimensioni per un cubino: fossi in te sfrutterei la sump per farci un bel caradinaio, ma è solo un'opinione
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 15:19   #3
galatimarco
Protozoo
 
Registrato: Jun 2010
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo non è fattibile per mancanza di spazio farci un altro acquarietto...nel senso che la sump è all'interno del mobile e non avrei lo spazio per poggiarla da altre parti...

secondo te è proprio infattibile o comunque sconveniente?
galatimarco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 17:06   #4
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Per un dolce di quelle dimensioni basta un filtro molto più piccolo e senza sump!

Io chiuderei lo scarico e lascerei solo la vasca sopra in funzione! Premetto che un acquario cubico per i pesci non è che sia proprio il massimo...anzi...
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 19:46   #5
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per un dolce di quelle dimensioni basta un filtro molto più piccolo e senza sump!
si infatti, anche perché potrebbe essere controproducente per le piante se non riesci a limitare il movimento sul pelo dell'acqua e poi in genere le sump hanno circa il 20% del volume della vasca principale, una sump con dimensioni quasi grandi come la vasca non so quanto sia gestibile.

Comunque quando hai tempo (sono sedici pagine) c'è questa interessante discussione in approfondimenti dolce

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150221

buona lettura.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 19:48   #6
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In approfondimenti dolce ci dovrebbe essere una discussione che riguarda la sump nel dolce.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 17:00   #7
galatimarco
Protozoo
 
Registrato: Jun 2010
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok grazie ragazzi...allora abbandono l'idea della sump e chiuderò il carico e lo scarico con gli appositi tappi a vite...

allora facendo un giretto in qua ed in là pensavo di farlo così (ogni consiglio è ben accetto):

1) Fondo Seachem Onyx Sand 3 confezioni da 7Kg;

2) Filtro Eheim Biopower 200 200;

3) Impiano CO2 Nano Dennerle (qui e qui);

4) Plafoniera AQL a led;

5) Lampada UV Aqua Medic 5W con questa pompa.

6) Protocollo di fertilizzazione Seachem.

Che ne dite può andare? Manca qualcosa? Qualcosa da cambiare?

Ultima modifica di galatimarco; 22-07-2011 alle ore 17:23.
galatimarco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 20:00   #8
Freezer2k
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Treppo Grande
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 260
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Freezer2k Invia un messaggio tramite Skype a Freezer2k

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da galatimarco Visualizza il messaggio

allora facendo un giretto in qua ed in là pensavo di farlo così (ogni consiglio è ben accetto):

1) Fondo Seachem Onyx Sand 3 confezioni da 7Kg;

6) Protocollo di fertilizzazione Seachem.


Io uso queste due soluzioni e le piante crescono da Dio!
__________________
Freezer2k non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2011, 18:47   #9
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 35
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Forse è una mia caratteristica, però io prima penso a cosa dovrà viverci e poi compro la parte tecnica a seconda di cosa ho scelto!

Non tutto è indispensabile sempre, dipende da cosa scegli!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 08:47   #10
galatimarco
Protozoo
 
Registrato: Jun 2010
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragione non ho detto cosa voglio allevarci...

Allora pensavo di fare un bel praticello con della Glossostigma, qualche roccia o legno con diversi muschi (pensavo a muschio di Java, Xmas Moss e Spiky moss), un paio della immancabili anubias, 3-4 cryptocorine e sul fondo rotala e cabomba...

Come pesci volevo qualcosa di semplice (guppy - rasbore - cardinali) e qualche pulitore (pensavo alle panorbarius)...
galatimarco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17613 seconds with 16 queries