Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Scusa devildark, io sono un nuovo iscritto, ma non completamente neofita, ho una discreta esperienza, ma non vorrei peccare di presunzione.
Per cui anziche' risponderti in MP, come stiamo facendo da un po, ( altrimenti perdo troppo tempo ) pubblicamente posso dirti che :
- Hai lasciato delle rocce in una scatola aperta, per parecchi giorni, ( da domenica scorsa se non erro, quando ti e' arrivato il materiale ) con la conseguente e giustificata moria dei batteri, tra l'altro se parti , alcune rocce continueranno a stare senza acqua. Se non tutti, ma almeno una buona parte di batteri continueranno a morire. Poi hai usato l'acqua totalmente nuova per riempire la vasca, con la conseguente moria dei restanti batteri. Sicuramente qualcosa e' rimasto, ma se pur veloci come si legge nel forum, per riprodursi ed equilibrarsi, i batteri ci impiegheranno un bel po di tempo a riprendersi la vasca. A mio avviso questa procedura e' stata sbagliata.
- Le rocce non mi sembrano di buona qualita', forse perche' io sono stato abituato ad un'altro standard.
- La rocciata e' troppo ammassata, e comunque anche se hai fatto la galleria, si vede che fra le rocce manca quello spazio utile a far girare bene l'acqua. A mio avviso e facendo una debita proporzione con il mio Aquamar, te ne bastavano 45 kg, per fare una rocciata piu' leggera e allo stesso tempo piu' armoniosa. Il fatto di dover usare per forza tutte le rocce, considerando che sei neofita, e fare la rocciata non e' semplice, queste cose messe assieme sono state la causa di tale scempio. Capisco anche che Cocis, non avrebbe potuto fare di piu', perche' a distanza e' difficile dare sugggerimenti di questo tipo. Io ho visto fare la mia, e mi rendo conto della situazione. Ma come avevo scritto prima, ad ognuno il suo mestiere.
- Non devi mettere le foto della rocciata per aver pareri, e poi non accettare le critiche, dicendo che a te piace cosi', io da quel poco che ho capito del forum, le critiche servono a migliorare e migliorarsi.
- La storia del vetro in Extrachiaro che si vede dalla parte del divano, ha penalizzato non poco, tutto lo scenario complessivo, i tubi a vista sono orrendi.
- Vedo che hai messo le pompe Koralia 4 ( corregimi se sbaglio ), non so perche' hai scelto quel tipo di pompa, essendo fuori produzione da un bel po, io avrei messo in alternativa le Koralia EVO, che sono piu' piccole e performanti, rispetto a quelle.
In definitiva, a parte la storia della rocciata, avresti bisogno di qualcuno che ti segua veramente, perche' con questo hobby ho capito che quando sbagli fai danni e butti via tanti euro, e la cosa piu' grave e' quella di non avere risultati.
Scusa devildark, io sono un nuovo iscritto, ma non completamente neofita, ho una discreta esperienza, ma non vorrei peccare di presunzione.
Per cui anziche' risponderti in MP, come stiamo facendo da un po, ( altrimenti perdo troppo tempo ) pubblicamente posso dirti che :
- Hai lasciato delle rocce in una scatola aperta, per parecchi giorni, ( da domenica scorsa se non erro, quando ti e' arrivato il materiale ) con la conseguente e giustificata moria dei batteri, tra l'altro se parti , alcune rocce continueranno a stare senza acqua. Se non tutti, ma almeno una buona parte di batteri continueranno a morire. Poi hai usato l'acqua totalmente nuova per riempire la vasca, con la conseguente moria dei restanti batteri. Sicuramente qualcosa e' rimasto, ma se pur veloci come si legge nel forum, per riprodursi ed equilibrarsi, i batteri ci impiegheranno un bel po di tempo a riprendersi la vasca. A mio avviso questa procedura e' stata sbagliata.
il mio suggerimento era di lasciarle nei box chiusi, bagnandole se voleva ogni tanto.
personalmente le mie le ho lasciate nei box 2 settimane e non è successo nulla, tenete conto che non vengono estratte e spedite a casa vostra ma rimangono sotto il sole.....viaggiano al freddo...etc....
Originariamente inviata da peterthefloor
- La rocciata e' troppo ammassata, e comunque anche se hai fatto la galleria, si vede che fra le rocce manca quello spazio utile a far girare bene l'acqua. A mio avviso e facendo una debita proporzione con il mio Aquamar, te ne bastavano 45 kg, per fare una rocciata piu' leggera e allo stesso tempo piu' armoniosa. Il fatto di dover usare per forza tutte le rocce, considerando che sei neofita, e fare la rocciata non e' semplice, queste cose messe assieme sono state la causa di tale scempio. Capisco anche che Cocis, non avrebbe potuto fare di piu', perche' a distanza e' difficile dare sugggerimenti di questo tipo. Io ho visto fare la mia, e mi rendo conto della situazione. Ma come avevo scritto prima, ad ognuno il suo mestiere.
non è questione di mestiere, anche io ho suggerito di non farla ammassata e nel caso in cui fossero avanzate un paio di rocce non sarebbe stato un problema.
per i kg che dire..... se le dimensioni sono 120x50x60 circa ? fanno 360 litri circa + sump , se utilizziamo lo stesso metro che di solito si usa ( 5kg x litro circa ) ne escono anche 72 kg da utilizzare.
fin qui son numeri, ma quando poi ci si imbatte in rocce piccole e pesanti e poi in grandi e leggere la vedo dura basarsi solo sui kg e dire che son tanti o pochi.
nella mia 120x60x55 ne ho usati 65 kg e non credo siano troppe.
Originariamente inviata da peterthefloor
- Non devi mettere le foto della rocciata per aver pareri, e poi non accettare le critiche, dicendo che a te piace cosi', io da quel poco che ho capito del forum, le critiche servono a migliorare e migliorarsi.
vero, ma c'è modo e modo di criticare, sparare a zero non serve e si rischia di essere fraintesi.
Originariamente inviata da peterthefloor
- Vedo che hai messo le pompe Koralia 4 ( corregimi se sbaglio ), non so perche' hai scelto quel tipo di pompa, essendo fuori produzione da un bel po, io avrei messo in alternativa le Koralia EVO, che sono piu' piccole e performanti, rispetto a quelle.
sono EVO quindi..... come vedi non essendo sul posto le foto come sempre un pò ingannano, tenete conto che ha fatto una rocciata centrale in 50cm di larghezza della vasca.
Originariamente inviata da peterthefloor
In definitiva, a parte la storia della rocciata, avresti bisogno di qualcuno che ti segua veramente, perche' con questo hobby ho capito che quando sbagli fai danni e butti via tanti euro, e la cosa piu' grave e' quella di non avere risultati.
non è tanto questione di essere seguiti se poi si fa di testa propria ( come spesso facciamo in tanti ) anche pagare un negoziante non servirebbe a nulla, secondo me il forum e molta lettura possono bastare, ci sono utenti molto esperti che aiutano ogni giorno, poi se trovi qualcuno che ti segua gratuitamente e che abbia esperienza tanto meglio, non sempre si riesce a trovarlo.......... ma gratuitamente nè.
Ciao S_COCIS, non vorrei essere frainteso, ma le mie non erano critiche nei tuoi confronti, anzi ho detto che e' difficile a distanza dare un aiuto, specie sul discorso rocciata.
Ho fatto pubblicamente delle considerazioni in base alla mia esperienza, per non rispondere sia in MP come abbiamo gia' fatto da un po con Devildark, sia qui sul forum, altrimenti mi ci vuole doppio tempo.
Per quel che ne so sulle rocce, se tenute chiuse nei box con del giornale bagnato resistono a lungo. Ma per l'appunto non mi sembra sia stato il suo caso.
In merito alla misura per il rapporto Kg/lt, credo tu abbia sbagliato. Usando la tua misura avrebbe dovuto mettere 1800 gk di roccia ( 5 kg x litro ) un po troppe !!, se non erro la misura giusta e' di 1 kg ogni 5 lt. Comunque con una roccia di qualita' , come si legge sul forum , questa proporzione cala un pochino. Ecco perche' ho detto che ne bastavano 45 kg, mi sono rifatto a quel discorso e al rapporto con la mia vasca.
In oltre permettimi un'altra considerazione, l'Aquamar e' alto 55 e lavora a circa 52 di acqua, quindi il litraggio effettivo sarebbe stato di 324 lt, se vogliamo essere pignoli. In oltre non credo che quando si comprano le rocce, e si fa il rapporto del Kg/lt, al volume della vasca si conteggino anche quelli della sump, ti pare ????
In quanto alle critiche, non pensavo di aver sparato a zero, sono state delle considerazioni schiette, per cui se ho dato questa impressione chiedo scusa a tutti.
Per le pompe ok, tutto chiaro.
Per finire sul discorso di essere seguiti, non mi riferivo a negozianti, ma a qualcuno che possa abitare vicino a lui con esperienza, e dargli una mano. Sul forum gente che abita a Treviso ho visto che ce ne. E comunque sempre per mia esperienza che conosco bene la zona, non e' che per forza tutti i negozianti siano ladri e disonesti, anche lui ha comprato da un negoziante, salvo poi che sia l'unico onesto sul mercato. Se ne trova uno capace che riesce a risolvergli il problema anche pagando qualche euro, non e' la fine del mondo. Piuttosto , il problema potrebbe essere quello di trovare un negoziante, disposto a fargli la rocciata.
devildark,
se ho detto che le rocce sono fuori dall'acqua e' perche' ho visto le foto sul post, e non mi sembravano coperte. Se poi prima di partire sei riuscito a coprire il tutto, questo non l'avevo capito. Comunque meglio cosi'.
I tubi dell'Aquamar sono comunque orrendi a prescindere da chi lo possiede, e' una sua pecca. Ma un conto e averli totalmente in vista e un conto e' averli parzialmente camuffati. Le pompe credo siano un'altro tasto dolente per noi acquariofili, ma come hai notato il discorso sulla mia pompa, che haime' si vede in mezzo ai tubi, quindi PARZIALMENTE camuffata , avrai anche notato che la seconda pompa e' praticamente invisibile. Questo per dirti che sistemato il tutto nel migliore dei modi, riduci molto l'impatto ANTIiestetico. Ti ho pur detto, che io stesso non sarei riuscito a fare la rocciata, perche' penso che ognuno di noi abbia piu' o meno manualita' diversa, quindi non era un accusa, anzi ti ho appoggiato.
Comunque l'unica cosa che non capisco, perche' ad ogni critica rispondi in maniera arrogante, e con la solita frase " a me piace cosi' ", salvo poi reintervenire con modi piu' pacati.