Pelvicachromis + Phenacogrammus è un abbinamento che ho tenuto anch'io, ma:
- 80cm di vasca sono un po' pochi per i Phenacogrammus.
- devi prevedere anche piante alte e dense (tipo Vallisneria, non poche, o Crinum o altre che facciano una bella foresta) per quando i Pelvicachromis andranno in riproduzione. In quella vasca, di dimensioni non esuberanti, i Phenacogrammus avranno bisogno di rifugi. Se qualche avannotto si allontanerà dal gruppo sotto tutela dei Pelvicachromis, i Phenacogrammus non si faranno scrupolo ad usarlo come cibo.
- scordati la riproduzione dei Phenacogrammus con i Pelvicachomis nella parte bassa della vasca.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
|