Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-07-2011, 22:43   #1
Axa_io
Discus
 
L'avatar di Axa_io
 
Registrato: Nov 2009
Città: Rovigo e Stresa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 9
Età : 53
Messaggi: 4.061
Foto: 36 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Axa_io

Annunci Mercatino: 0
Ok, cerca di fare un bel cambio d'acqua sifonando il fondo "a tappetto" e abbassare i NO3 sotto i 30. Anche il KH è un po' basso. Un bel cambio d'acqua di 30% sifonando il fondo e domani mattina misura i NO3. Non mi hai detto di quanti litri è. Comunque, aggiungi un cucchiaio da minestra colmo di sale grosso non iodato x 50 litri. Ricorda che il sale non evapora, ma lo eliminerai pian piano con i cambi. Munisciti di Santa pazienza ed estrai tutti quei malefici.
__________________


Vendo Betta S. Halfmoon
Axa_io non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 09:41   #2
Emanuele88
Batterio
 
Registrato: Jul 2011
Città: Suzzara (MN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 9
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Axa_io Visualizza il messaggio
Ok, cerca di fare un bel cambio d'acqua sifonando il fondo "a tappetto" e abbassare i NO3 sotto i 30. Anche il KH è un po' basso. Un bel cambio d'acqua di 30% sifonando il fondo e domani mattina misura i NO3. Non mi hai detto di quanti litri è. Comunque, aggiungi un cucchiaio da minestra colmo di sale grosso non iodato x 50 litri. Ricorda che il sale non evapora, ma lo eliminerai pian piano con i cambi. Munisciti di Santa pazienza ed estrai tutti quei malefici.
Ma non devo aspettare che finisca il ciclo del Dessamor? ieri sera ho messo per l'ultima volta le gocce e stasera/domattina dovrei cambiare il 30% dell'acqua, nonchè riattaccare il filtro...non conviene aspettare?
E il sale perchè si usa?mi fa effetto metterlo direttamente nell'acquario...e se poi i 2 Molly e i pesci spazzini non lo tollerano?mica posso toglierlo subito....

comunque il mio acquario è da 70 litri...sì lo so prima c'erano troppi pesci...ma ora sono troppo pochi e messi male!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Fai come ha detto Axa, il Faunamor non fa nulla contro la Lernea, occorre estrarla a mano!
Ma hai tutti quei pesci in 70 litri? Ci credo che hai i NO3 alle stelle!
Non scordarti il sale.
A parte il neguvon, che ho letto essere molto tossico (per chi? pesci? piante? lumachine?) su internet ho trovato come farmaco contro la Lernea e altri vermi l'Argumor della aquarium munster. come principio attivo ha il duflubenzuron. che ne dite? se lo trovo riesco a fare piazza pulita nel mio acquario senza dover tirare fuori le pinzette ogni 2 giorni?

Ultima modifica di Emanuele88; 22-07-2011 alle ore 09:45. Motivo: Unione post automatica
Emanuele88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2011, 14:46   #3
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 63
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cerca di diluire i nitrati come già indicato da Axa.
Poi, per la learnea il sale si usa per bagni brevi a cui devi sottoporre il pesce per 15min.
20g. su un lt di acqua.
Puoi usare il neguvon o il lindano, ma questi sono prodotti tossici che vanno manipolati da persone esperte.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
helleri , lernea , xifofori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15186 seconds with 14 queries