|
Originariamente inviata da Axa_io
|
Io ti ho detto: bagni di sale, betta isolato ma non nell'acquario, nella vaschetta di cura aggiungere sale e curarlo con faunamor. I funghi si presentano come dei batuffoli di cotone.
Comunque o sono scema io o non so -04! Cioè, sul faunamor che ho io, tra i principi attivi c'è il rame. Ora, leggendo in rete, scrive che il dessamor ha il rame come principio attivo -05! Mi dici per favore perchè sto diventando scema qui, che principi attivi ha il dessamor che hai preso tu?
Comunque, il betta va isolato in vaschetta a parte. I principi attivi che a te servirebbero sono l'acriflavina, il rame, blu di metilene.
|
L'altra volta non aveva sopportato molto bene i bagni. Nella vaschetta col sale non dava segni di malessere a parte all'inizio nei primi 10 secondi che boccheggiava, poi è rimasto calmo nella vaschetta, ogni tanto prendeva aria come tutti gli anabantidi, ma non dava particolari segni di sofferenza. Ma quando l'ho rimesso nell'acquario era veramente messo male, praticamente morto, stava a testa in giu attaccato al filtro dove c'è la pompa che aspira l'acqua. Poi nell'acquario si è ripreso, anche per quello ho preferito tenerlo li.
Comunque nella confezione di dessamor c'è un unico foglietto, da un lato ci sono le indicazioni per il faunamor, dall'altro quelle per il dessamor.
Riporto:
Il faunamor è indicato per l'ictio e per infezioni batteriche concomitanti
Il dessamor è indicato per funghi/infezioni batteriche concomitanti
Nel
Faunamor abbiamo,
per 1ml:
Acriflavina cloridato 0.3mg
Violetto di genziana 0.5mg
Verde malachite 1.0mg (ma non è cancerogeno e vietato in italia

? )
Blu di metilene 2.5mg
Nel
Dessamor, sempre
per 1ml:
Acriflavina cloridato 2.0mg
Solfato di rame pentaidrato 10.0mg
Etacridina lattato 4.0mg
Blu di metilene 2.75mg
Cambiano inoltre le dosi da utilizzare, guardiamo per es il 1 giorno
Su 100 litri vanno 20 gocce di faunamor, raddoppiare in caso di infestazioni pesanti.
Su 100 litri vanno 60 gocce di dessamor
Secondo giorno, nel caso del faunamor va messa la stessa quantità del primo giorno, nel dessamor bisogna dimezzare la dose
Il dessamor che sto dando io contiene solfato di rame (che è anche un antiparassitario in campo agricolo ? ) acriflavina in dosi 6-7 volte superiori al faunamor, e una dose leggermente superiore di blu di metilene.
Ma allora va bene il dessamor

?
Le rasbore stanno bene, non nuotano più storte, e non hanno piu le branche rosse.
É il betta che mi preoccupa..