Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-07-2011, 11:19   #1
fb74
Ciclide
 
L'avatar di fb74
 
Registrato: Feb 2008
Città: cento
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 1.191
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
io la zeolite è l'ultima cosa che metterei in vasca...

se ci sono i nitriti, la vasca non funziona correttamente... mettere un prodotto che altera la chimica e la distribuzione dei batteri in vasca, non mi sembra per nulla logico, nochè mooolto pericoloso.
..sicuramente i problemi di equilibrio batterico ci sono ma credo che la zeolite non possa creare uno squilibrio chimico tale da compromettere la vasca..IMHO..senza l'uso di zeolite ho visto molte,quasi tutte vasche con presenza,anche solo minima di nitriti..


Posted With Tapatalk
__________________
fb74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2011, 11:25   #2
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fb74 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
io la zeolite è l'ultima cosa che metterei in vasca...

se ci sono i nitriti, la vasca non funziona correttamente... mettere un prodotto che altera la chimica e la distribuzione dei batteri in vasca, non mi sembra per nulla logico, nochè mooolto pericoloso.
..sicuramente i problemi di equilibrio batterico ci sono ma credo che la zeolite non possa creare uno squilibrio chimico tale da compromettere la vasca..IMHO..senza l'uso di zeolite ho visto molte,quasi tutte vasche con presenza,anche solo minima di nitriti..


Posted With Tapatalk


ma un minimo di nitriti è logico e necessario che ci siano, sennò come può funzionare tutto il ciclo dell'azoto.... di nitrificazione e denitrificazione batterica ?

la zeolite è pericolosa.... perchè stermina la popolazione batterica (gli toglie il nutrimento), così in caso di esaurimento di potenziale assorbente..... la vasca senza un'adeguata popolazione batterica nitrificante, si ritrova un improvviso picco di nitriti!

con questo non dico che sono contrario alla zeolite (in realtà lo sono, ma è un mio punto di vista non assolutistico) ma che va usata con scrupolo, con perizia e solo da esperti attenti!
erisen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2011, 11:44   #3
salvatore80
Ciclide
 
L'avatar di salvatore80
 
Registrato: May 2007
Città: Monfalcone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.282
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fb74 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
io la zeolite è l'ultima cosa che metterei in vasca...

se ci sono i nitriti, la vasca non funziona correttamente... mettere un prodotto che altera la chimica e la distribuzione dei batteri in vasca, non mi sembra per nulla logico, nochè mooolto pericoloso.
..sicuramente i problemi di equilibrio batterico ci sono ma credo che la zeolite non possa creare uno squilibrio chimico tale da compromettere la vasca..IMHO..senza l'uso di zeolite ho visto molte,quasi tutte vasche con presenza,anche solo minima di nitriti..


Posted With Tapatalk


ma un minimo di nitriti è logico e necessario che ci siano, sennò come può funzionare tutto il ciclo dell'azoto.... di nitrificazione e denitrificazione batterica ?

la zeolite è pericolosa.... perchè stermina la popolazione batterica (gli toglie il nutrimento), così in caso di esaurimento di potenziale assorbente..... la vasca senza un'adeguata popolazione batterica nitrificante, si ritrova un improvviso picco di nitriti!

con questo non dico che sono contrario alla zeolite (in realtà lo sono, ma è un mio punto di vista non assolutistico) ma che va usata con scrupolo, con perizia e solo da esperti attenti!
io non credo che le zeoliti sterminano la popolazione batterica ..le zeliti funzionano in base al flusso che gli dai e dalle scrollatine...altrimenti zeovit o xaqua fallirebbero come metodo.

io penso che dei cambi ravvicinati ed integrazione di batteri possono aiutare a distruggere a a monte il ciclo
io farei cosi non integrerei nulla ne cibo ne integratori nulla...solo un pizzico di mangime per i pesci.

farei 2 cambi a settimana del 10% per non stravolgere troppo ed aggiungerei batteri al cambio con po di alimento tipo bioptim

aggiungerei zeolite con un flusso di circa 1000l/h e pari a 100 g ogni 100l di acqua

a distanza di 2 giorni carbone e sono sicuro che i nititi scenderanno pian piano

imho ovviamente (e provto sulla mia pelle)
__________________
I'm not Italian, I'm Neapolitan! It's another thing! » (Sophia Loren)
salvatore80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutonitriti , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13875 seconds with 14 queries