Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Killifish Per parlare di tutto quanto concerne i Killifish. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-07-2011, 22:45   #1
Danielecast
Avannotto
 
L'avatar di Danielecast
 
Registrato: Oct 2008
Città: alessandria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0



la mia vecchia fishroom...
Danielecast non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2011, 22:58   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.... e la nuova è ancora più bella e funzionale!...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2011, 22:46   #3
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OT e chiedo scusa!

Originariamente inviata da Danielecast Visualizza il messaggio



la mia vecchia fishroom...


Quote:
.... e la nuova è ancora più bella e funzionale!...


Foto?

Quote:
l'allevamento in gruppi in vasche dai 50 litri in sù..
I risultati si vedono, maggiore taglia dei pesci (come in natura) comportamenti più naturali, minore predisposizione alle malattie, migliore qualità delle uova (avendo a disposizione un gruppo e non una singola coppia) e, nel caso di killi non annuali, comparsa di avannotti in vasca con il metodo naturale...
Queste parole mi confortano insieme a quelle che hai scritto nella discussione da me aperta su come iniziare, perchè vorrei avere il mio primo approccio soft con aphyosemion primigenium in un 90l , anche se sicuramente sul mop si avrà la possibilità di raccogliere le uova e riuscire a farne schiudere di più , erro?
Marco, quei parallelepipedi che vedo nelle vasche servono a far deporre le uova nella torba al posto della tazza?
Bellissimo il mop, chissà se riuscirò a farne uno che gli somiglia un domani.

Ultima domanda OT..
ma c'è possibilità che mi ridurrò a sacrificare la cantina per la febbre da killy così la moglie mi prende a padellate seriamente?

Cesena è adesso... Danielcast c'è vero?

Scusate l'off topic
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2011, 13:33   #4
Danielecast
Avannotto
 
L'avatar di Danielecast
 
Registrato: Oct 2008
Città: alessandria
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 76
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
costruire un mop è semplice. Occorre procurarsi della lana sintetica 100% acrilica (100% per evitare marcescenze in acqua).

Spero di riuscire a fare delle foto step by step in modo da rendere il discorso più fluido.
Cmq in sostanza si avvolge n volte un filo di lana attorno ad una superficie rigida (tipo quaderno) e dopo aver avvolto il filo 40/50 volte di passa a tagliare un estremo per avere fili singoli e all'altro estremo di lega un tappo di sughero o plastica.

Sei hai intenzione di dedicare la cantina ai killi, procedi pure hai il nostro appoggio morale. Don't worry per le urla della tua consorte è più o meno uno degli ostacoli da superare. E vedrai che dedicando anche un occhio all'estetica realizzativa (non solo vasche buttate là) riceverai anche il suo appaggio!

Per Cesena purtroppo non ci sarò casa problemi di lavoro.
__________________
killifish: passion or obsession? Direi vera passione anche se gestire qualche decina di vasche è roba da matti

Daniele
Danielecast non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
considerazione , killi , vasche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14375 seconds with 14 queries