|
Originariamente inviata da peterthefloor
|
. Ma probabilmente avrai una spiegazione logica anche per questo, e a noi comuni mortali sfugge.
|



.... bella questa

no no io non mi offendo ci mancherebbe sono chiacchere costruttive....

Semplicemente, l'acquario ha il frontale e i 2 laterali in extrachiaro, la parte + bella (secondo me) va tenuta verso l'entrata e verso la sala, in modo tale che quando uno entra in casa o è seduto sul divano, vede la parte "migliore" della vasca.... poi se uno si siede in cucina mentre mangia vede il lato posteriore in flot, penso che sia il minore dei mali. Non sapendo la posizione di dove andava posizionata la vasca non potevamo studiare al meglio la posizione carico/scarico. Per la posizione dei tubi in sump è ottimale, la foto dove si vede il tubo davanti l'apertura dell'anta, è stata scattata dal retro dell'acquario, aprendo le antine frontali della vasca, si riesce ad accedere a tutto senza minimo problema.
Con il senno di poi, avendo visto la posizione della vasca si sarebbe potuto fare la vasca sui 4 lati in extrachiaro e il mobile bi-ante con le tubazioni carico/scarico verso il muro ( ma il costo sarebbe lievitato di non poco)....
Comunque rimane una bella vasca e nell'ambiente della casa di Paolo sta molto bene.... poi... ognuno ha le sue idee e può essere d'accordo o meno, su quello che ho scritto

ciao ciao
-28