Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-07-2011, 20:46   #1
claudiomarze
Discus
 
L'avatar di claudiomarze
 
Registrato: Jun 2007
Città: follonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 reef + taleario
Età : 43
Messaggi: 2.360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a claudiomarze

Annunci Mercatino: 0
figurati erisien ,se vai a vedere sul post che descrive il tuo nano io ho scritto
che era bellissima proprio perchè la tua vasca è una vasca "difficile". http://www.acquariofilia.biz/showthr...=253741&page=5 ho diversi nano, un po' di esperienza ormai, ma la tua vaschetta spacca davvero. uno con la tua abilità riesce a mantenere coralli colorati anche in 30litri con un pesce dentro... duri , molli filtratori... il restante 90% di chi ha nanoreef in italia probabilmente no. e i poveri pesci/coralli morirebbero o deperirebbero. (con conseguente nuovo prelevo in natura la maggior parte delle volte)

tornando in tema...
secondo me un ocellaris volendo ci potrebbe anche stare... (non in 20 litri ma 40 forse... 50...)
un gobide o se non fosse per un problema di cibo un synchiropus... animali "statici".
ma non l'hexatenia, o i decora, inzomma, pesci che in natura "girano"...
almeno 10 pinnate gliele vogliamo far fare a questi pesci o no??
sembrano i combattenti dentro i bicchieri...
per non parlare del carico organico. mai notato la differenza di schiumato dopo l'introduzione di un pesce? tanta roba...
la gente si arrabbia perchè non riesce a far colorare i coralli perchè magari ha troppi pesci in vasca, in un nano tutto è rapportato. basta un pesce spesso per fare un marronaio.

al neofita secondo me che vuole iniziare con il nano per risparmiare, gli si deve consigliare i molli piu semplici e l'impostazione piu' semplice, nessun pesce sotto i 60 litri, berlinese o dsb (anche qui ho delle riserve visto che il neofita medio vuole partire a razzo...) , basta.
poi si evolverà da solo... con i consigli del forum e documentandosi.
claudiomarze non è in linea  
Vecchio 16-07-2011, 21:01   #2
erisen
Imperator
 
L'avatar di erisen
 
Registrato: Feb 2010
Città: Ancona (AN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 5.514
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 36 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a erisen
Acquariofilo Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da claudiomarze Visualizza il messaggio
figurati erisien ,se vai a vedere sul post che descrive il tuo nano io ho scritto
che era bellissima proprio perchè la tua vasca è una vasca "difficile". http://www.acquariofilia.biz/showthr...=253741&page=5 ho diversi nano, un po' di esperienza ormai, ma la tua vaschetta spacca davvero. uno con la tua abilità riesce a mantenere coralli colorati anche in 30litri con un pesce dentro... duri , molli filtratori... il restante 90% di chi ha nanoreef in italia probabilmente no. e i poveri pesci/coralli morirebbero o deperirebbero. (con conseguente nuovo prelevo in natura la maggior parte delle volte)

tornando in tema...
secondo me un ocellaris volendo ci potrebbe anche stare... (non in 20 litri ma 40 forse... 50...)
un gobide o se non fosse per un problema di cibo un synchiropus... animali "statici".
ma non l'hexatenia, o i decora, inzomma, pesci che in natura "girano"...
almeno 10 pinnate gliele vogliamo far fare a questi pesci o no??
sembrano i combattenti dentro i bicchieri...
per non parlare del carico organico. mai notato la differenza di schiumato dopo l'introduzione di un pesce? tanta roba...
la gente si arrabbia perchè non riesce a far colorare i coralli perchè magari ha troppi pesci in vasca, in un nano tutto è rapportato. basta un pesce spesso per fare un marronaio.

al neofita secondo me che vuole iniziare con il nano per risparmiare, gli si deve consigliare i molli piu semplici e l'impostazione piu' semplice, nessun pesce sotto i 60 litri, berlinese o dsb (anche qui ho delle riserve visto che il neofita medio vuole partire a razzo...) , basta.
poi si evolverà da solo... con i consigli del forum e documentandosi.


infatti non ricordavo il commento hehehehe
cmq grazie mille !!

purtorppo per te però ho ben 3 pesci in 20 litri.... l'ocellaris e lo pseudocheilinus da 3 anni, mentre da poco ho inserito un ocellaris black, che si è perfettamente integrato.

continuo a sostenere che le vasche di 40 - 60 litri con un gobidino del cavolo fanno schifo.... e che facendo attenzione e con cambi regolari.... un pesce pagliaccio ci sta benone e senza rischi!
erisen non è in linea  
Vecchio 17-07-2011, 00:10   #3
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da erisen Visualizza il messaggio
purtorppo per te però ho ben 3 pesci in 20 litri.... l'ocellaris e lo pseudocheilinus da 3 anni, mentre da poco ho inserito un ocellaris black, che si è perfettamente integrato.

continuo a sostenere che le vasche di 40 - 60 litri con un gobidino del cavolo fanno schifo.... e che facendo attenzione e con cambi regolari.... un pesce pagliaccio ci sta benone e senza rischi!
bravissimo sei un mito
adesso che abbiamo soddisfatto il tuo bisogno di sentirti un fenomeno possiamo tornare a spiegare come mantenere animali in maniera consona
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.

Stefano G. non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
inferiore , litraggio , nano , pesci , picoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39049 seconds with 14 queries