Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ho gia letto dell tua corrente di pensiero riguardo allo scarico sopra citato ma ho visto vaasche di questi litraggi girare alla grande con un solo scarico
ho gia letto dell tua corrente di pensiero riguardo allo scarico sopra citato ma ho visto vaasche di questi litraggi girare alla grande con un solo scarico
Una vasca che supera i 400 lt d'acqua la farei senza meno con 2 risalite e 2 scarichi indipendenti (di qualunque tipo) per ovvi motivi di scambio, rotture, intasamenti
-28
ho gia letto dell tua corrente di pensiero riguardo allo scarico sopra citato ma ho visto vaasche di questi litraggi girare alla grande con un solo scarico
Una vasca che supera i 400 lt d'acqua la farei senza meno con 2 risalite e 2 scarichi indipendenti (di qualunque tipo) per ovvi motivi di scambio, rotture, intasamenti
-28
quoto
__________________
I'm not Italian, I'm Neapolitan! It's another thing! » (Sophia Loren)
ho gia letto dell tua corrente di pensiero riguardo allo scarico sopra citato ma ho visto vaasche di questi litraggi girare alla grande con un solo scarico
Non e corrente di pensiero ma far funzionare al meglio la vasca, in molti ne hanno uno e sono corsi tutti hai ripari per risolvere il problema........ti consiglio di leggere molto.
sky1958, se mi parli di rotture o intasamenti , sono d'accordo con te, sicuramente e' meglio ............ ma questa storia dello scambio , posso assicurarti che e' solo una fissa !!!! Lo scambio non avviene solo in sump, ma e' piu' importante quello che avviene in superficie, quindi un buon movimento aiuta i coralli nella assimilazione del cibo, nella crescita, e soprattutto nel redox, in oltre anche lo skimmer aiuta in questo. Non e' che facendo passare l'acqua centinaia di volte in sump, aumenti questo valore. Esiste una soglia di sovrasaturazione dell'ossigeno, che non ti permette di andare oltre, anche se in sump scarichi 100 volte all'ora l'acqua della vasca. Sicuramente male non fa, ....... ma bisogna tenere in considerazione che 2 scarichi comportano 2 pompe, o solo una grossa .................. quindi cerchiamo di risparmiare il piu' possibile, anche andando ad inserire lampade a led sulle nostre vasche, e poi, ........... mettiamo pompe in piu' ???? Non ha tanto senso questa cosa !!!!. Ci sono parecchie vasche qui in zona che girano con un solo scarico e vanno alla grande, soprattutto anche come resa dei coralli !!!! Poi sara' una fissa di zona anche questa , di mettere un solo scarico x una 400 lt !!!! Bhoooooooooo
sky1958, se mi parli di rotture o intasamenti , sono d'accordo con te, sicuramente e' meglio ............ ma questa storia dello scambio , posso assicurarti che e' solo una fissa !!!! Lo scambio non avviene solo in sump, ma e' piu' importante quello che avviene in superficie, quindi un buon movimento aiuta i coralli nella assimilazione del cibo, nella crescita, e soprattutto nel redox, in oltre anche lo skimmer aiuta in questo. Non e' che facendo passare l'acqua centinaia di volte in sump, aumenti questo valore. Esiste una soglia di sovrasaturazione dell'ossigeno, che non ti permette di andare oltre, anche se in sump scarichi 100 volte all'ora l'acqua della vasca. Sicuramente male non fa, ....... ma bisogna tenere in considerazione che 2 scarichi comportano 2 pompe, o solo una grossa .................. quindi cerchiamo di risparmiare il piu' possibile, anche andando ad inserire lampade a led sulle nostre vasche, e poi, ........... mettiamo pompe in piu' ???? Non ha tanto senso questa cosa !!!!. Ci sono parecchie vasche qui in zona che girano con un solo scarico e vanno alla grande, soprattutto anche come resa dei coralli !!!! Poi sara' una fissa di zona anche questa , di mettere un solo scarico x una 400 lt !!!! Bhoooooooooo
Comunque Stefano se guardi anche le vasche originali ''Xaqua''io ho proprio una di queste (120x70x50) montano tutte su quelle misure 2 scarichi
..... quindi cerchiamo di risparmiare il piu' possibile, anche andando ad inserire lampade a led sulle nostre vasche, e poi, ........... mettiamo pompe in piu' ???? Non ha tanto senso questa cosa !!!!. Ci sono parecchie vasche qui in zona che girano con un solo scarico e vanno alla grande, soprattutto anche come resa dei coralli !!!! Poi sara' una fissa di zona anche questa , di mettere un solo scarico x una 400 lt !!!! Bhoooooooooo
Plafo a led vs plafo hqi e/o T5 uguale risparmio del 50%
1 pompa invece di 2 per la risalita uguale risparmio 50%
Però nel caso della palfo parliamo di 400 watt in su quindi un risparmio che parte dai 200 watt/ora a salire .... da considerare.... effetti collaterali: riduzione del calore sensibile, assenza cambi lampade, costi iniziali notevoli
Nel caso delle pompe parliamo di 25 - 40 watt l'una ..... quindi un risparmio energetico trascurabile a fronte di una garanzia in caso di eventuali rotture ed intasamenti di non perdere la vasca o non allagare casa, senza considerare che è incontrvertibile che lo scambio vasca - sump ne gioverebbe.
Ovvio che con 1 solo scarico X-aqua non è che il tutto non funziona.... anzi.... ma la domanda di apertura del post era di avere un parere su un progetto...... beh se io stessi partendo adesso dallo schizzo su un foglio di carta non ci penserei 2 volte. Ma è un mio parere.
Poi se mi dici che non hai spazio in sump, o che non puoi sostenere il costo della bolletta, o che non sai come sistemare i 2 scarichi, o...... ecc ecc ..... allora si trovano soluzioni alternative.
Per il resto l'impianto mi sembra nei limiti della norma e se il discorso si è spostato sugli scarichi-risalite non è da considerarsi OT....semplicemente forse è l'unica nota che stona.-28
Per rimanere in tema consumi sky1958, ti faccio notare che il wattaggio di una buona pompa supera i 40 watt, nel caso specifico della Eheim che e' la piu' popolare, la 1262 da 2400 lt/h consuma 65 watt. In alternativa con 2 scarichi si potrebbe prendere in considerazione la 1262 da 3400 lt/h, che consuma 80 watt, messa con un " V " del tipo indicato da Anreadd, risolverebbe parzialmente il problema, ma di contro avrebbe il fatto che non funzionerebbe piu' l'effetto onda , che il rientro Xaqua ha, ma che funziona con pompe da 2400 lt/h. In alternativa ci sarebbe la nuova Syncra da 2500 lt/h della Sicce, che consuma 45 watt, ma non ne conosco le prestazioni.
Poi e' da considerare che la pompa lavora giorno e notte, mentre la lampada 10 ore al giorno in media, questo per dire che non e' da sottovalutare il consiumo delle pompe.
Comunque ribadisco che concordo , ........... visto che il progetto e' in cantiere, e' da considerare il doppio scarico, se non e' un problema economico o di spazio.
.......Comunque ribadisco che concordo , ........... visto che il progetto e' in cantiere, e' da considerare il doppio scarico, se non e' un problema economico o di spazio.