Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
immagino che la 1250 per lo schiumatoio dovrebbe andar bene , anche se non posso essere certo perchè non l'ho mai avuto . dovresti informarti .. per quanto riguarda la risalita , il passaggio d'acqua , non deve essere limitato dalla grandezza/portata dello scarico ... se hai bisogno di un certo passaggio e non puoi darlo rimane un lmite dalla vasca .... per quanto riguarla le pompe, la 1250 da il meglio con un tubo del 16 , mentre la 2300 del 25 ...io farei un misura: prendi un contenitore da 1 litro e misura il tempo che lo scarico impiega a riempirlo ....mettere uno schiumatoio che tratta 1000lh d'acqua ed avere un discesa da 300l serve a poco
facendo i calcoli con uno skimmer che tratta 1000lh dovrei avere uno scarico che in 4 sec mi faccia 1lt...... quindi se io ne impiego 8 non va bene giusto? oggi faccio una prova.... eventualmente dovrei aumentare la risalita? o cmq non serve avere questo skimmer? cioè se io raggiungo il discorso dei 4 sec a litro ok se no vuol dire che lo skimmer è troppo potente?
7577 sono d'accordo con quanto detto però sinceramente ho visto più vasche andare in malora per nutrienti alti che bassi, di conseguenza se hai già a disposizione quel modello lo utilizzerei .... poi al limite si può nutrire di più diminuire il potere filtrante scoperchiando o semplicemente diminuire il passaggio d'acqua tra vasca ....
Ti Quoto tranne che per limitare lo scambio tra vasca e sump che limiterebbe l'ossigeno prodotto dalla cascata dell'acqua ..
vai così 7577 postami quanta acqua scarica e quanti litri tratta lo schiumatoio che poi si valuta assieme .....
------------------------------------------------------------------------ buddha la diminuizione , come ho detto è l'ultima altrnativa .... la mia vasca non ha tracimazione (poi se seguirai il mio topic , capirai ) e non ho problemai di ossigeno ... per ovviare a questo basta impostare un buon movimento in vasca .....
Ultima modifica di fappio; 09-07-2011 alle ore 12:09.
Motivo: Unione post automatica
vai così 7577 postami quanta acqua scarica e quanti litri tratta lo schiumatoio che poi si valuta assieme .....
------------------------------------------------------------------------ buddha la diminuizione , come ho detto è l'ultima altrnativa .... la mia vasca non ha tracimazione (poi se seguirai il mio topic , capirai ) e non ho problemai di ossigeno ... per ovviare a questo basta impostare un buon movimento in vasca .....
io come movimento ho una vortech mp40 sul lato destro a meta potenza
allora eccomi avevo un contenitore da mezzo litro e lo riempie in 2,5 - 3 sec quindi 5 - 6 sec per 1 litro 1 minuto per 10 - 12 litri quindi 600 - 720 litri l'ora giusto? la stessa cosa fa lo skimmer....
si , più piccolo è il contenitore più è imprecisa la misurazione , già con 1 litro il risultato non è il massimo .... ma se comunque ti passano nel vano dello schiumatoio circa 600lh per un discorso filtrazione per la tua vasca va bene ... lo schiumatoio , però è un pò sprecato ... io lascerei tutto così ....
ok ti ringrazio, sprecato pero' non significa male giusto? perche a questo punto ormai ce l'ho limportante è che non sia male....anceh se è pure ingombrante e non sara facile in futuro trovare posto per un reattore....