|
Originariamente inviata da Geppy
|
|
Originariamente inviata da emio
|
..comunque è giusto toglere il rubinetto (che tanto non serve)...
|
emio, poffo, vi faccio una domanda: secondo voi tutti i produttori che montano rubinetti di regolazione sono scemi? Se devono essere "tutto aperto" o "non servono", visto che hanno un costo, che li montano a fare?
|
mah...tornando al discorso oggi come oggi sono a parer mio,pochi i costruttori di schiumatoi che usano il rubinetto per parzializzare l'aria....soprattutto oggi che c'è la rincorsa alla massima aspirazione d'aria...perchè limitarla con un rubinetto?ovviamente dipende dal progetto....forse....
beh sono secono me idee diverse....!
meno aria e piu tempo di contatto portano un TOT numero di particelle in superfice....
piu aria con minor tempo di contatto portano un TOT numero di particelle in superfice....
capire quale sia la scelta giusta è ardua secondo me.....
avendo avuto ed usato proprio un lgs 800 ho consigliato il modo in cui io lo ritenevo molto funzionante e performante....
