Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
..la paratia riduce di molto la gestibilita' degli spazi della sump...
..la si dimensiona per uno ski e poi quando lo si cambia (tutti noi non troviamo pace) bisogna smontare tutto e rifare da capo....
...invece con una sump "open space" ci si puo' organizzare come si vuole, sempre....
...certo, con i monopompa c'e' il problema della ripartenza ritardata in caso di black-out, ma è risolvibile senza grossi problemi....
...per il livello è ampiamente sufficiente un interuttore a ciambella RS...ha precisione da vendere....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
..la paratia riduce di molto la gestibilita' degli spazi della sump...
..la si dimensiona per uno ski e poi quando lo si cambia (tutti noi non troviamo pace) bisogna smontare tutto e rifare da capo....
...invece con una sump "open space" ci si puo' organizzare come si vuole, sempre....
...certo, con i monopompa c'e' il problema della ripartenza ritardata in caso di black-out, ma è risolvibile senza grossi problemi....
...per il livello è ampiamente sufficiente un interuttore a ciambella RS...ha precisione da vendere....
-28d#
__________________
Non sforzarti di essere ciò che non sei, ma lotta per rimanere ciò che sei.
cit. Fabio Volo
Puoi fare il vano per lo Skimmer rimovibile facendo una scatola se cambi Skimmer cambi solo la scatola se non ci sta.........se puoi falla e importante per far lavorare meglio e stabile il monoPompa.
Ciao!
Io ho una sump "open space" e per lo skimmer (MCE500) ho preso una tanica da 10 litri, tagliata a 16 cm di altezza e messo dentro lo skimmer. Lo scarico della vasca lo faccio finire dentro la tanichetta (che praticamente è un contenitore aperto alto 16 cm e l'acqua poi trattata tracima fuori.
Così non ho fatto il vano con paratia in sump e in un futuro non avrò problemi a mettere cose in più in sump o cambiare lo skimmer.
Ho fatto bene o ho fatto una caxxata?
__________________
Io come Dio non gioco ai dadi e non credo nelle coincidenze
Non ho ben capito come hai strutturato la tua sump, l'importante è che riesca a contenere tutta l'acqua che scende dalla vasca in caso di black-out. Poi fondamentalmente la sump è quanto di più semplice ci sia al mondo, 5 vetri senza paratie ne divisori vanno più che bene