Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io ho preso 6Kw di pannelli, ho pagato 3000 (tremila) euro in tutto, i pannelli restano a nome dell'azienda, fanno loro l'assicurazione, smaltiscono loro tra 25 anni,la manutenzione è a carico loro, si prendono loro gli incentivi..io ho l'abbattimento della bolletta e l'assegno dell'energia che reimmetto in rete..più sono funzionali i pannelli, più la ditta ci guadagna (ed io di conseguenza)..
PS io pago 300 - 320 euro bimestrali....escludendo la vasca nuova che solo di illuminazione mi mi assorbirà 1Kw ora...
TI HANNO FOTTUTO I SOLDIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!
cioè gli hai dato una superficie dove istallare i pannelli che ti avrebbero dovuto pagare loro...invece gli hai dato tu 3000 euro?!?!?!? ma stai fuori!!!!
tutto questo ammesso che non ne capisci un ***** di conto energia e relativi incentivi....perche in questo caso ci avresti realmente guadagnato!
Loro si prendono solo gli incentivi, ed io mi prendo l'energia elettrica prodotta dai pannelli e il gse paga a me l'energia che gli vendo, invece di pagare 28000 euro, ne ho pagati 3000, non prenderò gli incentivi, ma non spendo più per la bolletta e guadagno 500 euro l'anno di energia inutilizzata..perchè mi dovrebbero aver fregato?
Perché 500€/anno è solo la parte di vendita energia mentre con 6kw l'incentivo annuo, col terzo conto energia, è circa 2.900€/anno...fai un pó i conti tu....
Scusami se ho usto toni forti ma mi stanno sulle balle i soggetti che propongono iniziative come quelle proposte a te
Si ma io ero e sono consapevole di non prendere gli incentivi ed ero e sono consenziente..sono anche consapevole di quanto prendono, ma del resto i pannelli li pagano loro..altrimenti non avrei potuto far istallare l'impianto..così mi evito la bolletta astronomica che mi arriva ogni due mesi..e son contentissimo!
bel topic animato......sarà molto probabile e auspicabile che in futuro si troveranno nuove soluzioni possibilmente ecologiche per produrre energia...però al momento attuale sono ancora lontane e a mio modesto parere ben vengano le "obsolete" tecnologie legate al sole.....la fusione nucleare alllo stato attuale è poco più che un "giochino" per fisici visto che il processo può essere mantenuto per pochi secondi e consuma molto di più di quello che produce (anche se ci sono novità annunciate)...si parla anche dello sfruttamento delle maree e di tante altre cose...però non si può stare fermi in attesa di tempi migliori...investire nell'energia solare (non solo fotovoltaico) non significa adottare tecnologie vecchie o precludersi il futuro ma solo dare un contributo alla natura di questo nostro povero mondo (e anche ben venga ai nostri risparmi)....a questo bisogna aggiungere una rivisitazione del nostro tenore di vita in relazione ai consumi (non ultimi i nostri amati acquari)....
Mah, in Italia non abbiamo carbone, nè gas, nè petrolio... però abbiamo l'arco alpino che offre abbondanti risorse eoliche e idroelettriche.
Certo, ventoloni e dighe non sono belli da vedersi... però se servono a salvare foreste e ghiacciai ben vengano.
I bacini delle dighe possiamo riempirli di giorno usando l'energia solare e svuotarli di notte per compensare...
Le pale possiamo installarle a mare o sulle coste... mi viene in mente il Salento che con il suo vento potrebbe sostituire più di una centrale nucleare.
E le pale siamo bravi a costruirle, probabilmente i più bravi al mondo.
Se nel mix energetico ci mettiamo anche il solare e le biomasse io credo che possiamo produrre nell'arco di pochi decenni ben più del 50% dell'energia che ci serve da fonti rinnovabili.
Non dimentichiamo che la superficie boschiva nazionale è aumentata di un terzo nell'ultimo ventennio a causa dello spopolamento delle montagne... sfruttiamo le nuove risorse boschive come fanno gli scandinavi, che hanno foreste smisurate che vengono regolarmente sfoltite.
Con il legno facciamo funzionare le stufe a pellets invece di quelle a gas... sono più belle, meno costose e meno inquinanti.
Fra 2 anni cambio casa... sto valutando quelle belle case in legno prefabbricate con i muri da 40 cm, il geotermico in giardino e i pannelli sul tetto.
Per ora studio, poi magari vi verrò a chiedere un parere
Al momento non c'è la soluzione, però tanti pochi fanno assai, come diceva la mia bisnonna Selene
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Le case prefabbricate fatte come dio comanda hanno una altissima resa energetica!!!!!!!Si puo tranquillamente risparmiare piu del 30% rispetto ad una tradizionale,e sono sempre in continua evoluzione al contrario delle case normali dove esistono passano anni e non sempre i materiali usati sono di alta qualità!
__________________
Non aderisco mai all'opinione degli altri, ne ho alcune per conto mio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
bel topic animato......sarà molto probabile e auspicabile che in futuro si troveranno nuove soluzioni possibilmente ecologiche per produrre energia...però al momento attuale sono ancora lontane e a mio modesto parere ben vengano le "obsolete" tecnologie legate al sole.....la fusione nucleare alllo stato attuale è poco più che un "giochino" per fisici visto che il processo può essere mantenuto per pochi secondi e consuma molto di più di quello che produce (anche se ci sono novità annunciate)...si parla anche dello sfruttamento delle maree e di tante altre cose...però non si può stare fermi in attesa di tempi migliori...investire nell'energia solare (non solo fotovoltaico) non significa adottare tecnologie vecchie o precludersi il futuro ma solo dare un contributo alla natura di questo nostro povero mondo (e anche ben venga ai nostri risparmi)....a questo bisogna aggiungere una rivisitazione del nostro tenore di vita in relazione ai consumi (non ultimi i nostri amati acquari)....
sono d'accordo con te, ma sembra che in italia, ci siano 2 fazioni , quella degli amanti della natura e quella dei cattivi che vogliono distruggere il pianeta , ma ti assicuro che non è così.... personalmente tu hai mai sentito di cosa in italia si dovrebbe fare per garantire energia a tutti senza utilizzare il nucleare e combustibili fossili ? tempi, costi, guadagni, perdite, spazi da ultilizzare, in 2 parole cosa dovremmo fare in che tempo e quanto dovremmo pagare per gestire il fabbisogno energetico del nostro paese senza dipendere da nessuno, senza nucleare e senza c. fossili....? 5 centrali nucleari in un paese come l'italia avrebbero potuto compromettere la nostra salute , considerando che in francia ne hanno 57 ..... se voglio la centrale nucleare , è solo perchè voglio garantire il benessere al mio paese e per il momento le alternative sono solo utopie, quando non lo saranno più non potrò essere solo che felice .... solo per questo ....
------------------------------------------------------------------------ paolo , nessun paese evoluto al mondo, pensa di gestirsi con solo l'energia alternativa .... secondo me tu hai fatto bene, sicuramente sei un esempio, ma se "domani" dovessi gestire la tua azienda solo con i pannelli solari che hai sul tetto o pale eoliche quanto pensi di durare? in italia moltissime aziende lavorano su 3 turni , estate inverno con vento e senza, alcune con consumi enormi ....
Ultima modifica di fappio; 30-06-2011 alle ore 20:23.
Motivo: Unione post automatica
fappio,se qualcuno ti ha detto che che l'uranio è la soluzione ai problemi energetici,ti prego di non credergli e di informarti un poco non sul nucleare,ma sull'uranio.
Guarda cosa siamo capaci di fare dalla sua estrazione, alla vendita , al trattamento dei prodotti "di scarto"(materiale da fissione nucleare militare),allo smaltimento...
Se il prezzo da pagare è questo,è difficile saperlo e nonostante tutto preferire il nucleare..
Ce ne vorranno di decenni prima che diventi una risorsa più "gestibile" e meno spaventosamente pericolosa,in tutte le sue forme...lasciamola a chi di centrali ce ne ha già anche troppe
E poi credo che non si possa parlare di un intero paese, noi piccoli,insignificanti,singoli,riusciamo a fare qualcosa solo nel nostro "piccolo".
E fare quello che ha fatto paolo(e cosi,gli altri come lui),è dare un grossissimo contributo alla causa,
nel propio piccolo,
ma ADESSO e in una maniera estremamente tangibile .... :)
87 tutti quelli contrari al nucleare dicono le stesse cose che hai detto tu adesso , ma nessuno spiega esattamente qual'è la soluzione, costi, tempi, quantità di energia prodotta, impatto ambientale e superfici. pensi che l'italia si possa gestire con i pannelli solari ? trasporti e tutto il resto ? se qualcuno ha la soluzione, conti alla mano, cambio immediatamente idea ... in questi ultimi 40anni il mondo si è arricchito con il nucleare, questo ha permesso di investire soldi nella ricerca e di crescere; ci sono nazioni avanti anni luce rispetto a noi, noi siamo il fanalino di coda.... quello che ci aspetta in un immediato futuro è superare stati come la germania america ecc ecc, (che da 40 anni investono enormi capitali ) senza un soldo però .... 50 anni fa davamo il filo da torcere anche alla germania , con natta l'abbiamo anche superata , senza parlare di fermi ecc ecc , abbiamo voluto voltare le spalle alla tecnologia, è questo è il risultato e il bello deve ancora venire ... intanto oggi aumento di luce e gas ....
Ultima modifica di fappio; 01-07-2011 alle ore 01:02.