Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-06-2011, 18:58   #1
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto non fare nulla finché l'acquario è in maturazione.
Quando sarà il momento dovrai usare acqua di osmosi per abbassare il KH, e il pH si abbasserà di conseguenza.
Esistono anche appositi prodotti chimici, per ridurre i carbonati, ma non li ho mai usati e non ti saprei consigliare.

Nel frattempo, vedi di migliorare la diffusione della CO2; quelle 25 bolle le stai dando al vento.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2011, 19:13   #2
rafeli
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Prato - origine Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Innanzitutto non fare nulla finché l'acquario è in maturazione.
Quando sarà il momento dovrai usare acqua di osmosi per abbassare il KH, e il pH si abbasserà di conseguenza.
Esistono anche appositi prodotti chimici, per ridurre i carbonati, ma non li ho mai usati e non ti saprei consigliare.

Nel frattempo, vedi di migliorare la diffusione della CO2; quelle 25 bolle le stai dando al vento.
d'accordissimo!
se puoi prendi un diffusore fatto apposta per la co2 come quello della askoll per capirci e vedrai la differenza
rafeli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 23:21   #3
Gabriele Faraci
Guppy
 
L'avatar di Gabriele Faraci
 
Registrato: Feb 2011
Città: Gela
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rafeli Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Innanzitutto non fare nulla finché l'acquario è in maturazione.
Quando sarà il momento dovrai usare acqua di osmosi per abbassare il KH, e il pH si abbasserà di conseguenza.
Esistono anche appositi prodotti chimici, per ridurre i carbonati, ma non li ho mai usati e non ti saprei consigliare.

Nel frattempo, vedi di migliorare la diffusione della CO2; quelle 25 bolle le stai dando al vento.
d'accordissimo!
se puoi prendi un diffusore fatto apposta per la co2 come quello della askoll per capirci e vedrai la differenza
Io infatti ho l'impianto completo della askoll... poi perchè 25 bolle buttate al vento?
Gabriele Faraci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2011, 23:45   #4
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZOZZO Visualizza il messaggio
Io infatti ho l'impianto completo della askoll... poi perchè 25 bolle buttate al vento?

Perché i tuoi valori di pH e KH corrispondono ad una quantità di CO2 disciolta vicinissima a zero.
La normale pressione osmotica dell'atmosfera ne farebbe entrare di più.

Non so dove sta il problema.
Può essere un errato posizionamento del diffusore, un eccessivo movimento superficiale, un aeratore acceso, un errore nei test, una perdita nell'impianto... e mille altre cose.
Non è la prima volta che leggo di gente in simili condizioni col diffusore dell'Askoll, ma c'è anche chi ne parla bene.

Se vuoi fare una prova a costo zero, vai in qualunque ferramenta, compra un metro di tubo da 12, e introduci CO2 con effetto Venturi, così:



Quello schema si riferisce alla CO2 artigianale prodotta con i lieviti, ma è applicabile anche ai sistemi a bombola.
Se le cose cambiano, era colpa del diffusore; altrimenti avrai buttato via 50 cent.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2011, 14:39   #5
Gabriele Faraci
Guppy
 
L'avatar di Gabriele Faraci
 
Registrato: Feb 2011
Città: Gela
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 442
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Perché i tuoi valori di pH e KH corrispondono ad una quantità di CO2 disciolta vicinissima a zero.
La normale pressione osmotica dell'atmosfera ne farebbe entrare di più.


Faccio cambi con osmosi per abbassare il kh? o metto della torba?... non ho capito qual'è la soluzione..

Non so dove sta il problema.
Può essere un errato posizionamento del diffusore, un eccessivo movimento superficiale, un aeratore acceso, un errore nei test, una perdita nell'impianto... e mille altre cose.
Non è la prima volta che leggo di gente in simili condizioni col diffusore dell'Askoll, ma c'è anche chi ne parla bene.


Il diffusore è messo più sotto della metà della vasca..., il movimento superficiale c'è ma è solo quello del filtro, areatore non c'è nè, errore nel test mmooooolto improbabile perchè l'ho fatto qualche 5 volte, una perdita non c'entra perchè faccio i test su quante bolle escono al minuto ogni giorno e sono quasi sempre sui 25 - 26

Forse devo abbassare di più il diffusore... non so. Ma qualche altra soluzione? Tipo far abbassare il kh con osmosi o torba.
E' quasi passato il mese di maturazione ( 12 luglio ) Vorrei inserire Scalari o Ramirezi ma con questo PH non si può fare
Gabriele Faraci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26830 seconds with 14 queries