Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Se vuoi un consiglio aspetta ad utilizzare zeovit.... te lo dice uno che ci ha provato e lo ha dismesso dopo 1 anno perche' i risultati non arrivavano..... Ad oggi, senza zeovit, i colori dei coralli sono molto piu' belli di prima, la vasca e' in salute e i nutrienti, sebbene leggermente piu' alti di quando usavo il sistema, non sono preoccupanti e non danno vita ad alghe.
Questo non vuol dire che il sistema non funziona, anzi, tuitt'altro..... funziona alla grande ma solo su vasche stabili, con una tecnica adeguata al sistema (schiumatoio, movimento ed illumionazione in primis) e con la sensibilità e l'occhio giusti (manico)i..... questo credimi che non e' per sminuire le tue capacità acquariofile, ma per esaltare quelle di chi il metodo lo sa usare alla grande (vedi mauri...). Per arrivare a quei risultati ci vuole una grande esperienza....
Considera oltretutto che zeovit ha un costo non da poco.....
Io ti consiglio di aspettare, fare partire la vasca come si deve (e questo richiede pazienza), raggiungere i risultati voluti con il sistema berlinese e poi, ma solo poi, per dare quella marcia in piu' e quella spinta alla colorazione dei coralli potrai utilizzare il metodo zeovit..... Non pensare che zeovit risolve i problemi, anzi, te ne aggiunge di nuovi se le condizioni della vasca non sono ottimali.
Se vuoi un consiglio aspetta ad utilizzare zeovit.... te lo dice uno che ci ha provato e lo ha dismesso dopo 1 anno perche' i risultati non arrivavano..... Ad oggi, senza zeovit, i colori dei coralli sono molto piu' belli di prima, la vasca e' in salute e i nutrienti, sebbene leggermente piu' alti di quando usavo il sistema, non sono preoccupanti e non danno vita ad alghe.
Questo non vuol dire che il sistema non funziona, anzi, tuitt'altro..... funziona alla grande ma solo su vasche stabili, con una tecnica adeguata al sistema (schiumatoio, movimento ed illumionazione in primis) e con la sensibilità e l'occhio giusti (manico)i..... questo credimi che non e' per sminuire le tue capacità acquariofile, ma per esaltare quelle di chi il metodo lo sa usare alla grande (vedi mauri...). Per arrivare a quei risultati ci vuole una grande esperienza....
Considera oltretutto che zeovit ha un costo non da poco.....
Io ti consiglio di aspettare, fare partire la vasca come si deve (e questo richiede pazienza), raggiungere i risultati voluti con il sistema berlinese e poi, ma solo poi, per dare quella marcia in piu' e quella spinta alla colorazione dei coralli potrai utilizzare il metodo zeovit..... Non pensare che zeovit risolve i problemi, anzi, te ne aggiunge di nuovi se le condizioni della vasca non sono ottimali.
Grazie mille della risposta.. Aspetterò ancora.. Pero com'e faccio a far funzionare bene il berlinese.. Cioè io i coralli voglio averli in vasca e non voglio che ogni volta muiono e stanno male.. Devo dire che da quando ho rifatto la rocciata e un movimento adeguato per esempio la pocillopora sembra stare bene spolipa bene ( i polipi arrivano quasi a messo cm in un punto) pero è sempre sul marrone per esempio tu che valori hai??