Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-06-2011, 16:33   #1
elmagico82
Discus
 
L'avatar di elmagico82
 
Registrato: Jan 2007
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 42
Messaggi: 2.911
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a elmagico82

Annunci Mercatino: 0
in qualsiasi allestimento solce o marino che sia , la fase piu importante è lo start up


io uso sempre la stessa procedura...

sul fondo metto un po di batteri liofilizzati, poi aspetto 3 gg prima di accendere le luci , in maniera da fare colonizzare il fondo , come ripeto sempre il fondo è forse la parte piu importante ini un buon acquario.
e poi le luci i primi 2 mesi solo 4000k anche perche nelle prime 2 settimane le piante non crescono subito perchè devono abituarsi alla vita acquatica. e poi sango di kelvin fino a 6000 o 6500.
nulla di particolare , solo un po di metodo e tante vasche... piu o meno low tech.
__________________
Stefano________
il mio Blog : http://elmagico82.blogspot.com/
il mio partner :
elmagico82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2011, 19:52   #2
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da elmagico82 Visualizza il messaggio
in qualsiasi allestimento solce o marino che sia , la fase piu importante è lo start up


io uso sempre la stessa procedura...

sul fondo metto un po di batteri liofilizzati, poi aspetto 3 gg prima di accendere le luci , in maniera da fare colonizzare il fondo , come ripeto sempre il fondo è forse la parte piu importante ini un buon acquario.
e poi le luci i primi 2 mesi solo 4000k anche perche nelle prime 2 settimane le piante non crescono subito perchè devono abituarsi alla vita acquatica. e poi sango di kelvin fino a 6000 o 6500.
nulla di particolare , solo un po di metodo e tante vasche... piu o meno low tech.

Io nel piccolo iwagumi ho agito con molta cautela addirittura facendo girare il fondo e rocce al buio per un mese senza piantumare e alimentando solo con batteri quindi credo di aver fatto una maturazione molto meticolosa, eppure dopo non aver visto l'ombra di un alga per 4/5 mesi sono arrivate (e non so spiegarmi davvero per quale motivo) le maledette filamentose....
Le sto combattendo con cambi più frequenti e fertilizzazione ridotta e senza ferro gluconato ed ho ridotto pure il fotoperiodo di mezz'ora (7,5 h al momento) eppure per ora vincono loro... e calcola che ho i nitrati quasi a zero ed i fosfati presumo tali in quanto ho solo pochissime lumache...in pratica è una vasca dedicata alle sole piante.
In effetti fino a quando le piante si sono sviluppate con grande ardore le alghe non si vedevano neanche lontano un miglio, quando poi i prati hanno ricoperto l'intera superficie di fondo credo che abbiano rallentato un pò il metabolismo di crescita (e mi pare pure ovvio) e da allora ho iniziato a vedere le prime filamentose.
Hai consigli da darmi per debellarle?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
low , mission , tech

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13735 seconds with 14 queries