Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pubblica un tuo articolo (Dolce) Hai costruito il tuo acquario o un accessorio? Hai avuto esperienze di allevamento o riproduzione? Stai pensando di scrivere un articolo sull’acquariofilia dolce per renderlo disponibile a tutti? Questa è la sezione adatta (per ulteriori info leggi il messaggio “In evidenza” all’interno).

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-06-2011, 22:42   #1
kialilly
Guppy
 
L'avatar di kialilly
 
Registrato: Nov 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Da quanto è stato detto su questo topic e sull'altro "Tutto sulla CO2" penso di poter rispondere alle tue prime tre domande:
1. si è detto prima di mettere acqua fino ad un paio di dita sotto a dove la damigiana inizia a stringersi, quindi a occhio penso saranno circa 4 litri
2. l'esperimento è stato condotto con circa mezzo pacco di zucchero, quindi tra i 500 e 600 g (si diceva per i più prudenti di metterne meno)
3. penso che il lievito sia la solita bustina di lievito di birra liofilizzato (pare che quello fresco sia meno efficiente e duri di meno, anche se io nelle bottiglie l'ho sempre usato!)
Sul fattore luce penso sia ininfluente... Tommy da quello che ho capito l'ha messa in solaio quindi penso al buio, ma la luce non credo faccia nulla ai lieviti! Certo magari non al sole prima di lessare tutto (o rischiare esplosioni da espansione di gas!)!
Appena trovo la damigiana sperimento anch'io... sono dei grandissimi questi MacGiver!!!!
kialilly non è in linea  
Vecchio 22-06-2011, 23:38   #2
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kialilly Visualizza il messaggio
Da quanto è stato detto su questo topic e sull'altro "Tutto sulla CO2" penso di poter rispondere alle tue prime tre domande:
Sono costretto a fare qualche precisazione.

Quote:
1. si è detto prima di mettere acqua fino ad un paio di dita sotto a dove la damigiana inizia a stringersi, quindi a occhio penso saranno circa 4 litri
Quello era Tommy. In realtà, io sono arrivato proprio dove si stringe.
Con la seconda, vista l'assenza di schiuma nella prima, mi sono spinto qualche centimetro più in alto.
Se qualcuno ha delle ipotesi su questa mancanza di schiuma, parliamone, perché io lo considero un mistero.
L'unica cosa che mi viene in mente è la maggiore superficie dell'acqua, ma non ci credo nemmeno io.

Quote:
2. l'esperimento è stato condotto con circa mezzo pacco di zucchero, quindi tra i 500 e 600 g (si diceva per i più prudenti di metterne meno)
I miei calcoli, basati sull'esperienza con le bottiglie di Coca, dicevano 600 g., ma ho preferito usarne 500 per praticità, visto che i pacchi li fanno da 1 Kg.

Quote:
3. penso che il lievito sia la solita bustina di lievito di birra liofilizzato
Io uso questo da anni, ma è molto più comune quest'altro (che costa tre volte di più).

Quote:
Sul fattore luce penso sia ininfluente...
Non me ne sono mai interessato, perché sono un maniaco dell'ìnvisibilità degli impianti, pertanto tengo bottiglie e damigiane in posizione nascosta lontano dalle finestre.
Però... mi sembra di aver letto, una volta, che i lieviti non devono stare alla luce solare diretta.
Se qualcuno vuole tenere la damigiana in giardino o in terrazzo, e decidesse di fare qualche ricerca, è pregato di riportarlo qui a beneficio degli altri.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 22-06-2011, 23:51   #3
kialilly
Guppy
 
L'avatar di kialilly
 
Registrato: Nov 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie delle precisazioni Rox! Ci avevo quasi preso! Ora quando trovo la damigiana saprò anch'io esattamente cosa fare! Ah, faccio anch'io parte della minoranza che ha in casa il primo tipo di lievito... viva il risparmio! Anche se normalmente uso quello fresco perché ce l'ho sempre per la pizza... con quello in bustina non mi lievita anche se non so perché!
kialilly non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , lieviti , versione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41892 seconds with 14 queries