|
Originariamente inviata da egabriele
|
Uno dei vantaggi principali e' il placton che riesce ad apportare alla vasca principale. Diciamo che a senso per me, non vale la pena di far tutto sto lavoro per poi farlo distruggere da uno skimmer.
A quel punto vado sul berlinese puro (o DSP puro) e chiuso l'argomento.
|
|
Originariamente inviata da Abra
|
Il vantaggio vantato dal MM è solo uno....elementi traccia che rilascia.
Il resto lo puoi avere con un qualsiasi letto sabbioso alto,in sump o in una vasca a parte....ora è da vedere cosa toglie lo skimmer di buono che viene rilasciato dal fango miracoloso,perchè se mettiamo che mi levi il buono che mi dà questo fango, è un controsenso.
|
Egabriele sono daccordissimo.
Abra hai ragione la penso come te sul funzionamento del MM, proprio per questo penso che il metodo possa essere compatibile/comparabile con il DSB.
Volendo allestire una vasca per filtratori, coralli molli ed LPS, sceglierei di avere un DSB senza skimmer nella vasca principale e un MM + macroalghe nel refugium per la gestione degli inquinanti, avere elementi traccia e zooplancton in abbondanza.