|
Originariamente inviata da Nicky
|
Miracle Mud e skimmer non credo proprio portino a svantaggi a patto di un buon dimensionamento di entrambi. Lo dico da quanto sto vedendo in alcune vasche nelle quali ad esempio utilizzando una doppia caduta, una per la filtrazione meccanica e l'altra per il refugium i risultati sono ottimi. Che lo schiumatoio vada ad impoverire il sistema, pienamente d'accordo, poi dipende anche dal carico di pesci, volume della vasca e altro.
|
Non ho esperienza da riportare per controbattere. Pero' la vedo cosi'. Sicuramente il MM e' una vasca da gestire, occupa spazio, c'e' un minimo di manutenzione, il fango costa ecc......
Uno dei vantaggi principali e' il placton che riesce ad apportare alla vasca principale. Diciamo che a senso per me, non vale la pena di far tutto sto lavoro per poi farlo distruggere da uno skimmer.
A quel punto vado sul berlinese puro (o DSP puro) e chiuso l'argomento.
Di sicuro se fossi obbligato ad usare MM e skimmer farei come hai detto, percorsi separati e ricircolo nel refugium piu' sul basso, nei limiti della funzionalita'.
Pero' purtroppo parlo a senso, perche' soldi e tempo mi permettono solo di star dietro ad un acquario e non posso mettermi a fare esperimenti.