Visto anche le unità di misura in gioco, vale sempre più il discorso che, un conto sono i classici
watt/litro che usiamo per indicare l'illuminazione della vasca, che alla fine ci vanno anche bene se ci fermiamo alle lampade multispettro ... tutt'altro è quello che dovremmo imparare ad usare (diciamo almeno esserne a conoscenza) ossia lo
Spectral irradiance (possiamo tradurlo in Irradianza spettrale ?) in cui sono in gioco direi tutti i valori base sui quali 'giocare':
- watt (potenza consumata dalla fonte luminosa), quindi efficienza della lampada nel trasformare l'energia elettrica in energia luminosa
- m2 (superficie sulla quale si effettua la misurazione), quindi superficie del fondo della vasca
- nm (frequenza delle emissioni elettromagnetiche), quindi colore della luce e/o conformazione dello spettro finale che inviamo sulla vasca
Pensiamo alla luce come una pioggia continua di acqua che deve contenere tutti gli elementi nutritivi per le piante ed i cui macro-elementi sono il Rosso e, in misura minore, il Blu
ps. visto che oggi è il mio onomastico, se qualcuno volesse farmi un regalo suggerirei questo:
http://www.zetalab.biz/store/comersu...dProduct=71160
-28-28-28