Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Roby....Lo so'...
Avevo capito il tuo intento...e l'ho trovato molto intelligente.....
Per come la vedo io...ci sono ancora molte....troppe incognite.....
Sara' che la mia conoscenza dei Led e' abbastanza limitata.....e ogni giorno si presenta un rappresentante con la plafoniera pi' fica che abbiano mai fatto....e gli altri non hanno mai capito niente....
Sara' che ancora non capisco sta' rincorsa a chi ne "emette" di piu'.....
Sara' che ogni 2 mesi ne esce una nuova.....
Sara' che ultimamente c'e un periodo di stasi sui "grandi temi" su quello che realmente fa' girar bene una vasca e si grida al miracolo per ogni prodotto,sia esso un liquido o un sale o un batterio,nuovo che spesso di nuovo a ben poco....
Bho.......
Andrea.....Vabbe'...ma tu sei malato!!!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
Franco...forse perche' i tuoi coralli sono abituati a cambiar spesso illuminazione???
__________________
La vita e' breve...goditela!
Ultima modifica di giangi1970; 18-06-2011 alle ore 22:46.
Motivo: Unione post automatica
Poffo, sinceramente , tutte le plafo Led che ho visto ....tutto erano meno che molto potenti .....le vasche sembravano buie e non lo dico io ma chi era con me lo può dire.....e anche i possessori.
Poffo, sinceramente , tutte le plafo Led che ho visto ....tutto erano meno che molto potenti .....le vasche sembravano buie e non lo dico io ma chi era con me lo può dire.....e anche i possessori.
ovviamente Matteo...ma si paragonano sempre e dico sempre.....plafoniere a led che consumano la metà dei watt rispetto ad una hqi.
quindi il discorso è.....i led funzionano?
certamente anche meglio delle altre fonti di illuminazione...se metto lo stesso vattagio di una hqi, non esiste paragone.
il resto è storia....
su di una vasca con 500w di illuminazione metto una plafo a led da 250w...è ovvio che la luce è minore...
esempio:l'utente Bagnino...ha una vasca da 170....e prima montava 10x80w...contentissimo.
ora monta una plafo da 140 a led....ed è dubbioso.
dopo 2 mesi di led abbiamo rimontato la sua vecchia ati 10x80......dopo 30 minuti ha rimesso quella a led perchè la vasca con i t5 era buia....
ho detto questo è matto.....poi ho visto con i miei occhi ed ha ragione....
una plafoniera a led secondo il mio modesto parere deve lavorare ad una potenza di almeno 65 - 75% quindi fino a 375w se abbiamo una plafo a led da 500w alla metà della potenza non rende,è inutile.
ma questo discorso è giusto se stiamo prendendo dei led da 3w.....se poi invece parliamo di quelli da 10w la cosa cambia moltissimo...anzi troppo....ed essendo ancora una cosa nuova non posso dire molto...ma sicuramente qualcosa di nuovo stà venendo fuori...bisognerà aspettare.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da riccardo.b
Originariamente inviata da RobyVerona
Originariamente inviata da riccardo.b
ma se ti trovi bene, te la tieni e viene gentilmente offerta dalla casa, o finito l' anno devi restituirla?
Nessuno mi ha offerto nulla, era un caso ipotetico, così, giusto per parlare!
nono avevo capito,
volevo solo capire se in questo caso ipotetico andava poi restituita oppure si poteva anche tenere!
per il semplice motivo che se andrebbe poi restituita la mia risposta a questo test sarebbe assolutamente no, perchè dal momento che io una plafo sulla vasca già ce l'ho, e se la vasca gira bene e mi da soddisfazioni vuol dire che funziona a dovere e dato che oramai è già stata pagata, se dovessi accettare di fare il test non mi verrebbe in tasca nulla, se non il risparmio energetico che si potrebbe verificare, ma non penso che comunque valga il rischio di cambiare il set up di una vasca che funziona per il meglio!
gira bene...ma chi dice che non potrebbe migliorare facendoti risparmiare in watt????
Però dei dubbi sorgono,ovviamente tralasciando le 400w che reputo inarrivabili come luce,molti montano le 250w , se leggiamo il post linkato, mi sembra di leggere che chi ha cambiato,ha notato uno smagrimento della vasca, un Ph più alto,e andando a memoria ricordo alcuni che hanno misurato anche un aumento del redox....ora mi chiedo questi non sono segni di una vasca che riceve più luce ?
Sul discorso uv concordo assolutamente con voi e anche sul discorso nm ...per rispondere alla domanda,no ora come ora non farei il cambio.
Però dei dubbi sorgono,ovviamente tralasciando le 400w che reputo inarrivabili come luce,molti montano le 250w , se leggiamo il post linkato, mi sembra di leggere che chi ha cambiato,ha notato uno smagrimento della vasca, un Ph più alto,e andando a memoria ricordo alcuni che hanno misurato anche un aumento del redox....ora mi chiedo questi non sono segni di una vasca che riceve più luce ?
Sul discorso uv concordo assolutamente con voi e anche sul discorso nm ...per rispondere alla domanda,no ora come ora non farei il cambio.
Ovviamente si....!!
come scritto sopra reputo i led un'ttima fonte di luce proprio per via della totale copertura,sulla superfice della vasca.
sul fatto delle hqi sono sempre un pò restio a dire che sono la miglior fonte di luce...(ho detto migliore non piu efficace)...vista la differenza che cè sotto la lampada e apena 15 o 20 cm al di fuori del centro ipotetico
ora ho le hqi .. però quanto mi mancano i t5 ,se avessi la vasca piu bassa le hqi le butterei al cesso
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da pietro romano
una gestione ad acqua magra,con totale assenza di nutrienti necessita di luce più'"dolce",come i t5,per il bene dei tessuti degli animali
questa è un ottima osservazione ... però alzando la plafoniera hqi si tampona e la costruzione dei pigmenti c è comunque,in modo minore rispetto ai t5 ma c è .. i t5 sono insuperabili per la formazione delle cromoproteine ihmo.
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
Ultima modifica di zucchen; 19-06-2011 alle ore 10:44.
Motivo: Unione post automatica
ora ho le hqi .. però quanto mi mancano i t5 ,se avessi la vasca piu bassa le hqi le butterei al cesso
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da pietro romano
una gestione ad acqua magra,con totale assenza di nutrienti necessita di luce più'"dolce",come i t5,per il bene dei tessuti degli animali
questa è un ottima osservazione ... però alzando la plafoniera hqi si tampona e la costruzione dei pigmenti c è comunque,in modo minore rispetto ai t5 ma c è .. i t5 sono insuperabili per la formazione delle cromoproteine ihmo.
Concordo assolutamente con te,pero'noto che anche tu parli di altezza della vasca,facendomi desumere che,comunque, il coefficiente di penetrazione delle t5 e'inferiore alle hqi. Secondo me ciascuno dovrebbe scegliere il tipo di illuminazione tenenendo ben presente il metodo di gestione che si vuole adottare altrimenti dati certi non ne avremo mai.