Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-06-2011, 21:08   #11
carlotto
Plancton
 
Registrato: Jun 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
intanto sto guardando i mille post sul questo biotipo..sorry ma son nuovo e non son pratico del forum!
carlotto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-06-2011, 22:37   #12
Manu.m
Pesce rosso
 
L'avatar di Manu.m
 
Registrato: Apr 2011
Città: Lama mocogno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 31
Messaggi: 692
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luca ciani perchè proprio Cleithracara Maronii?

carlotto per un sud americano ti ripeto il migliore sarebbe 2 cilidi nani con neon cory e oto dammi retta(di nani ti consiglio i cacatuoides,agassizi,borelli,e molti altri anzi quasi tutti l'unico che non ti consiglio e il ramirezi perchè delicato)
Manu.m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2011, 23:25   #13
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
carlotto ti chiedo scusa .......non mi ricordavo più che il biotopo è amazzonico.......
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2011, 02:57   #14
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Biotopo amazzonico!!!

Come dire biotopo europeo.....italia, grecia non sono proprio come svezia e svizzera....
Oltretutto l'ambiente degli affluenti del rio delle amazzoni è praticamente acqua color thè (ma ci sono anche le acque chiare ), sabbia ricoperta di foglie in decomposizione e tronchi riciperti di alghe (oltre a valori di acqua a dir poco estremi)...bellissimo sicuramente, ma poco estetico da mettere in un salone....
Ci sono diversi video su youtube...

Questo ovviamente se si vuole essere precisi e pignoli nel ricreare perfettamente la piccola porzione di "rio".

Ora devi dirci quanto vuoi avvicinarti "alla realtà"

Da come parli, anzi scrivi ti stai avvicinando ora a questo hobby quindi meglio fare qualcosa di sudamericano non troppo spinto....

Non pensare minimamente alle piante finte....solo, e tante secondo me, piante vere....rigorosamente provenienti dal sud america, ma avrai bisogno del fondo fertile (non costa molto) sotto ad uno strato di quarzo meglio se scuro che è più naturale (molti affluenti hanno sabbie chiare ma ti si sporcherebbero in poco tempo).
Se come dici aggiungerai luce potrai permetterti anche qualche bella piantina rossa

Come specie ovviamente dovrai orientarti su una coppia di ciclidi nani...
Ti consiglio una coppia tra apistogramma agassizi, a. Cacatuoides o macmasteri/veijeta.

Pesci di branco ce ne sono quanti ne vuoi oltre i soliti neon/cardinali....

Pesci di fondo corydoras (pesci gregari, almeno un branco di 4 o 5 o 6) se avrai un fondo fino e arrotondato.

Poi ti consiglio un gruppo (sempre gruppo) di otocinclus come alghivori

Ovviamente tutte queste specie necessitano di valori dell'acqua acidi e teneri, quindi un ph intorno a 6,5 e kh sotto al 5
Quindi dovrai attrezzarti con acqua osmotica più Co2 e/o torba....


Tutto questo molto sinteticamente, poi a seconda di ciò che preferisci approfondiamo un pò di più i vari argomenti
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2011, 19:07   #15
luca ciani
Guppy
 
L'avatar di luca ciani
 
Registrato: Apr 2010
Città: Forlì
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 30
Messaggi: 402
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Manu.m Visualizza il messaggio
luca ciani perchè proprio Cleithracara Maronii?
se leggi io ho scritto che se dovessi farlo io l'acrei fatto con le cleithracara maronii che sono pesci oggettivamente particolari e soggettivamente belli
luca ciani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2011, 23:54   #16
carlotto
Plancton
 
Registrato: Jun 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
l'acqua torbida non mi garba in salotto
ora sto valutando le vostre opzioni, che son tante e tutte interessanti!
oggi ho pulito tutta la ghiaietta color naturale (mista con quarzi)..una faticata!!!!
domani lavo l'acquario come si deve con acqua e aceto!
poi lo avvio tra 15 giorni!
ma al posto dell'acqua del rubinetto, se usassi acqua deionizzata che ho in laboratorio va bene?
carlotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2011, 23:59   #17
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Parli di acqua osmotica, non distillata vero? Se si, certo!! DEVI usarla (insieme, ma in quantità maggiore a quella del rubinetto)
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 18:33   #18
carlotto
Plancton
 
Registrato: Jun 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
parlo di acqua demineralizzata con carboni e deionizzata con particolari resine
carlotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 18:38   #19
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
demineralizzata? deionizzata? troppa chimica per me....ho imparato quella osmotica e sto bene così!!!


ma magari parliamo della stessa cosa.....sentiamo qualcun'altro che sicuramente ci illuminerà!
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 19:08   #20
carlotto
Plancton
 
Registrato: Jun 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho trovato questo bel biotipo..ma non so di che dimensioni la vasca..

Questo biotopo di Heiko Bleher mostra una versione del Nhamundá Rio mentre l'acqua sta scendendo in una piccola baia nella parte inferiore del fiume. Vi è di sabbia bianca, legni e qualche vegetazione acquatica, come grandi Echinodorus, Cabomba, Myriophyllum e specie Nympheae. Il Discus Heckel sono gli stessi campioni Heiko Bleher ha posto nella decorazione biotopo autentico che ha fatto per un biotopo fiume Rio bordo Nhamundá al 13 ° Zierfische & Acquario di 10 giorni prima. Gli altri pesci sono stati immessi bleheri Hemigrammus, che ha fatto scuole formano immediatamente bello, il perfetto ha fatto scalare con la comunità discus e anche specie Otocinclus ...
carlotto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amazzonico , biotipo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18346 seconds with 14 queries