Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-06-2011, 14:00   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
PS Ragazzi, se non siete certi di quello che suggerite, per favore astenetevi... il titolare del topic è un principiante e potrebbe prendere per buone alcune affermazioni, salvo poi pentirsene.

Una vasca da 200x60x60 la puoi fare in vetro da 20 mm (ti consiglio il vetro extrachiaro) senza tiranti, ma ti costerebbe circa 2500 - 3000 euro... meglio un comodo 12 mm tirantato sui lati e di traverso, oppure un 15 mm tirantato solo centralmente con mensole sui lati lunghi.

Allego un listino di un importatore delle mie parti (vasche in vetro float tirantate ECONOMICHE), ovviamente i prezzi sono franco suo deposito, poi c'è un bel pacco di soldi per il trasporto:

200 x 50 x 50/10mm 500litri 370,00 €
200 x 50 x 60/12mm 600litri 500,00 €
200 x 60 x 60/12mm 720litri 550,00 €
200 x 80 x 60/12mm 960litri 690,00 €
220 x 80 x 80/15mm 1408lt 1.500,00 €

__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2011, 16:38   #2
Darklight
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2009
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 48
Messaggi: 851
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
PS Ragazzi, se non siete certi di quello che suggerite, per favore astenetevi... il titolare del topic è un principiante e potrebbe prendere per buone alcune affermazioni, salvo poi pentirsene.
Non posso che concordare con te ! Io quando ero agli albori due anni fa mi sentivo sballottato a destra ed a sinistra perchè leggevo un sacco di pareri contrastanti . Ora sono ancora neofita ma con tre acquari e tanto tempo investito in questi 2 anni riesco a discernene cosa fa per me e cosa non .

Difatti io mi sono limitato a scrivergli solamente quello di cui sono sicuro proprio per questo motivo . In pratica è ciò che ho imparato dai miei errori che poi è difficile e costoso rimediare .


------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mariano1985 Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda la stanza tecnica, di sicuro oltre ad essere una comodità pazzesca, ti permette di avere il bello nella stanza visibile, e la parte tecnica (molto meno bella) nella stanzetta, che potrebbe comunque funzionare anche da rispostiglio per il restodella casa.

Ovviamente ti consiglio di prevedere sia uno scarico per l'acqua, sia un rubinetto da cui pescare acqua. Meglio ancora se c'è proprio un lavandino/pozzetto per tutte quelle operazioni che di tanto in tanto servono, come il lavaggio dei materiali filtranti e degli accessori, ecc...
Magari prevedi anche uno spazio per un'eventuale vasca di quarantena per cure mediche o da utilizzare come nursery per eventuali nascite!
Anche io sto organizzando cosi la mia nuova casa ! A parte gli ospiti non ho ancora ben delineato le varie dimensioni ma sarà sicuramente un dolce e tutta la parte tecnica la voglio fuori dalla vasca ! Ho ancora diversi mesi per pensare prima di iniziare e so che è meglio pianificare tutto minuziosamente
__________________
AcquaBeach non vedo l'oraaaaaaaaaa !

Chi scende da Milano in treno ?

Ultima modifica di Darklight; 07-06-2011 alle ore 16:48. Motivo: Unione post automatica
Darklight non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , x60

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17541 seconds with 14 queries