Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ma alla fine della solfa cosa si e' concluso in 29 pagine??
chiedo perchè nella nuova 120*70 monterò due scarichi in-out xaqua..
mi fate venire il dubbio che con i 240 euro di scarichi sia meglio comprare dei passaparete e fare tutte le tubazioni esterne in pvc...
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
Da quello che ho capito, su una 120x70 con 2 scarichi dovresti andare alla grande, non preoccuparti...... la mia che e' quasi da 1000 litri con uno schiumatoio che ne trattera' 4000 all'ora devo pensare a qualcos'altro altrimenti dovrei metterne 6... mi costerebbe piu' di scarichi che di schiumatoio quasi
...guarda che siete andati a rispescare...io confermo le ultime considerazioni che avete fatto...Lierus, se non ti disturba spendere 240€ di scarichi, con due su 120*70 ti troverai bene, essendo consapevole che andrai a scambiare circa 1400/1500 lt/h al massimo, che dovrebbero essere sufficienti...-28
...guarda che siete andati a rispescare...io confermo le ultime considerazioni che avete fatto...Lierus, se non ti disturba spendere 240€ di scarichi, con due su 120*70 ti troverai bene, essendo consapevole che andrai a scambiare circa 1400/1500 lt/h al massimo, che dovrebbero essere sufficienti...-28
ok perfect :)
ps: comprati usati sul mercatino a 60 euro cad e sono pià contento :P
__________________
Varese: vendo vasca marina da 500L (120x70x55h in extrachiaro) con mobile (alluminio/legno marino), 2 scarichi xaqua, sump, raccorderia con valvole, pompa di risalita, riscaldatore, ecc..
Parlando con l'azienda X-aqua , la loro posizione è che "se lo schiumatoio schiuma" allora non devo farmi problemi con lo scambio vasca/sump.
Personalmente rispetto il punto di vista dell'azienda ma , sempre a titolo personale, reputo poco soddisfacente la risposta. Sicuramente la rincorsa ad enormi interscambi è futile, ma a mio parere andrebbe meglio specificata questa " caratteristica" dell' IN-OUT Xaqua.
A giorni inserirò un secondo carico esterno in pvc oppure butterò il carico xaqua e inserirò un passaparete a diametro maggiore.
ma alla fine della solfa cosa si e' concluso in 29 pagine??
chiedo perchè nella nuova 120*70 monterò due scarichi in-out xaqua..
mi fate venire il dubbio che con i 240 euro di scarichi sia meglio comprare dei passaparete e fare tutte le tubazioni esterne in pvc...
Sinceramente meglio 2 passaparete! Te lo dice un fesso che ha buttato 240€ nella speranza di tirar su 1500l/h naturalmente non riuscendoci.
Ho avuto modo di parlare con Xaqua a Livorno e dopo la discussione avuta, di certo da me non vedranno più nemmeno un euro. Dichiarano che il prodotto può lavorare massimo con una pompa da 2500l/h ma non qual'è il reale flusso del carico. Difatti se ti ci metti proprio d'impegno con poca prevalenza riesci ad arrivare a portar su 550l/h d'acqua.
Quando gli ho fatto presente che il mio skimmer richiede quasi il doppio d'acqua per lavorare e che ho il refugium che va alimentato a parte, la risposta è stata delle più disarmanti: "e chi te l'ha detto che lo skimmer deve lavorare tutta quell'acqua?" -28d# "Il produttore dello skimmer!" e lì son stato ripetutamente incalzato facendomi capire che poi era lo skimmer inadatto alla mia vasca. Ora dato che il produttore è un suo competitor (ed era presente lì) da azienda corretta avrebbe di certo fatto una figura migliore evitandosi stronzate e scaricando la colpa su altri.
Di mio, alla prima manutenzione straordinaria della vasca torno ai passaparete col mio amatissimo SCWD che mi ha sempre dato maggior movimento e soddisfazioni del tubicino dell'osmosi Xaqua...