Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti. Sto per cimentarmi nella riproduzione dei Corydoras...
Ho letto nel forum le vostre esperienze...ed ora vorrei provarci...con il vostro aiuto!
1°problema.... maschio o femmina? Ho due esemplari du Corydoras paleatus...ma non so se siano due maschi o due femmine. Da cosa li posso riconoscere?
passo a passo...con il vostro aiuto...
------------------------------------------------------------------------
Vi allego delle foto dei miei Corydoras...
dite che sono maschi? o femmine??
Ultima modifica di frenciclari; 06-06-2011 alle ore 12:31.
Motivo: Unione post automatica
Ciao, guarda non sono un'esperta e non è semplicissimo capire, specialmente se sono giovani.
Io guardo la forma della pinna dorsale. Se è corta e come tagliata in cima è femmina, se è più a punta è maschio. Quando sono più grandicelli la femmina è più massiccia...
Nello foto la punta della pinna non si vede bene, quindi non riesco a capire. Quella sopra mi sembra femmina, ma non sono sicura.
intanto porterei il gruppetto a 5 esemplari, sia per avere più probabiità sia per farli sentire a loro agio... quanto è grande la vasca? hai altri inquilini?
Vi aggiungo due foto con il dettaglio della pinna dorsale...
il corydoras più scuro mi sembra un maschio (piccolo e con la pinna appuntita)
il corydoras più chiaro mi sembra anche un maschio (piccolo e con la pinna appuntita)
Mah, sembrerebbero maschi, specie quello chiaro, ma devi prenderla come un'ipotesi perchè sono giovani. Nei negozi li vendono subadulti quindi diventa davvero complicato distinguere. Il problema è facilemte aggirato visto che vanno in gruppi di almeno 4-5.
L'acquario è quello del profilo? Stai attenta alla popolazione, gli abbinamenti che hai non sono tra quelli consigliati e l'Hypostomus punctatus diventa una sleppa mica da ridere. Non mi intendo di poecilidi quindi non so, ma gli Hemigrammus sicuramente si pappano gli avannotti.
gli ancystrus allevano la loro prole i corydoras no ;) . Se vuoi avere qualche possibilità ne prendi un bel gruppetto , quando vedi che diventano grandicelli e distingui i sessi metti su una bella vaschetta con 3 maschi e una femmina , tutta per loro , li alimenti per bene e poi quando li vedi belli attivi , cambi l'acqua con acqua più fredda e dovrebbero deporre nella notte.
Poi togli i riproduttori e lasci solo le uova, in teoria dovresti farcela ;).