![]() |
riproduzione corydoras...un aiuto!!
Ciao a tutti. Sto per cimentarmi nella riproduzione dei Corydoras...
Ho letto nel forum le vostre esperienze...ed ora vorrei provarci...con il vostro aiuto! 1°problema.... maschio o femmina? Ho due esemplari du Corydoras paleatus...ma non so se siano due maschi o due femmine. Da cosa li posso riconoscere? passo a passo...con il vostro aiuto... #22#22#22#22 ------------------------------------------------------------------------ Vi allego delle foto dei miei Corydoras... dite che sono maschi? o femmine?? #24#24#24#24#24 http://s2.postimage.org/2iqzix44/corydoras.jpg http://s2.postimage.org/2isn29lw/corydoras_coppia.jpg http://s2.postimage.org/2iualm3o/corydoras2.jpg |
Ciao, guarda non sono un'esperta e non è semplicissimo capire, specialmente se sono giovani.
Io guardo la forma della pinna dorsale. Se è corta e come tagliata in cima è femmina, se è più a punta è maschio. Quando sono più grandicelli la femmina è più massiccia... Nello foto la punta della pinna non si vede bene, quindi non riesco a capire. Quella sopra mi sembra femmina, ma non sono sicura. |
intanto porterei il gruppetto a 5 esemplari, sia per avere più probabiità sia per farli sentire a loro agio... quanto è grande la vasca? hai altri inquilini?
|
si...era già mia intenzione aumentare il gruppetto....e già che li devo comprare...volevo prendere entrambi i sessi...
|
Vi aggiungo due foto con il dettaglio della pinna dorsale...
il corydoras più scuro mi sembra un maschio (piccolo e con la pinna appuntita) il corydoras più chiaro mi sembra anche un maschio (piccolo e con la pinna appuntita) che ne dite? http://s4.postimage.org/yhq501wk/IMG_2644.jpg http://s4.postimage.org/yhtg2qw4/IMG_2647.jpg |
Mah, sembrerebbero maschi, specie quello chiaro, ma devi prenderla come un'ipotesi perchè sono giovani. Nei negozi li vendono subadulti quindi diventa davvero complicato distinguere. Il problema è facilemte aggirato visto che vanno in gruppi di almeno 4-5.
L'acquario è quello del profilo? Stai attenta alla popolazione, gli abbinamenti che hai non sono tra quelli consigliati e l'Hypostomus punctatus diventa una sleppa mica da ridere. Non mi intendo di poecilidi quindi non so, ma gli Hemigrammus sicuramente si pappano gli avannotti. |
se hai poecilidi ti fregano le uova...
|
Quote:
Però gli ancistrus si sono riprodotti.... |
gli ancystrus allevano la loro prole i corydoras no ;) . Se vuoi avere qualche possibilità ne prendi un bel gruppetto , quando vedi che diventano grandicelli e distingui i sessi metti su una bella vaschetta con 3 maschi e una femmina , tutta per loro , li alimenti per bene e poi quando li vedi belli attivi , cambi l'acqua con acqua più fredda e dovrebbero deporre nella notte.
Poi togli i riproduttori e lasci solo le uova, in teoria dovresti farcela ;). |
Ciao se vuoi tentare la riproduzione l'unico sistema è togliere le uova,o i pesci se preferisci,anche gli stessi genitori mangiano le loro uova
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl