Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
io sono stato un'anno con la co2, ma senza controller e senza elettrovalvola... gli sbalzi di valori misurati con il test a reagente erano davvero notevoli... ora ho fatto il grande passo, ho comprato tutto in blocco e sono molto soddisfatto! Considerando che anche durante il giorno (luci accese) l'elettrovalvola si chiude più volte sono sicuro che ci sarà anche un bel risparmio di co2
ho già spiegato al buon Berto quali sono PER ME le lacune del SMS122, resta il fatto che indubbiamente è un ottimo controller!
E quale sarebbero queste lacune?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da berto1886
molti dicono di no... ma io ti dico che lo uso da un pò di tempo e fa egregiamente il suo lavoro!
Io avevo pensato in comprare proprio quello della milwaukee, veramente sempre me l'hanno consigliato, altrimenti quale altra marca?
Quali sarebbero i pro e i contro?
Ultima modifica di cubitalo; 05-06-2011 alle ore 00:33.
Motivo: Unione post automatica
oddio... io c'ho un T8 da 15W dentro il mobile... problema risolto!!!
sei un fottutissimo genio!!!! mi hai fatto venire in mente una cosa.................
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da cubitalo
Originariamente inviata da Valeriuccio
ho già spiegato al buon Berto quali sono PER ME le lacune del SMS122, resta il fatto che indubbiamente è un ottimo controller!
E quale sarebbero queste lacune?
il fatto che non abbia un display luminoso e che sia "scomodo" impostare il valore di ph desiderato, perchè le tacche di regolazione non sono ad intevalli regolari....
niente di troppo particolare o complicato o chissà che....solo scomodo!
Ultima modifica di Valeriuccio; 05-06-2011 alle ore 00:50.
Motivo: Unione post automatica
oddio... io c'ho un T8 da 15W dentro il mobile... problema risolto!!!
sei un fottutissimo genio!!!! mi hai fatto venire in mente una cosa.................
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da cubitalo
Originariamente inviata da Valeriuccio
ho già spiegato al buon Berto quali sono PER ME le lacune del SMS122, resta il fatto che indubbiamente è un ottimo controller!
E quale sarebbero queste lacune?
il fatto che non abbia un display luminoso e che sia "scomodo" impostare il valore di ph desiderato, perchè le tacche di regolazione non sono ad intevalli regolari....
niente di troppo particolare o complicato o chissà che....solo scomodo!
Non avendolo mai visto ne questo ne altro non so come funzionano
Come sarebbe questa storia delle tacche?
oddio... io c'ho un T8 da 15W dentro il mobile... problema risolto!!!
sei un fottutissimo genio!!!! mi hai fatto venire in mente una cosa.................
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da cubitalo
Originariamente inviata da Valeriuccio
ho già spiegato al buon Berto quali sono PER ME le lacune del SMS122, resta il fatto che indubbiamente è un ottimo controller!
E quale sarebbero queste lacune?
il fatto che non abbia un display luminoso e che sia "scomodo" impostare il valore di ph desiderato, perchè le tacche di regolazione non sono ad intevalli regolari....
niente di troppo particolare o complicato o chissà che....solo scomodo!
Non avendolo mai visto ne questo ne altro non so come funzionano
Come sarebbe questa storia delle tacche?
che puoi impostare il ph che desideri mantenere....se vedi l'immagine c'è la rotellina in mezzo al controller per la regolazione....
....solo che tra 6,5 e 7,5 ci sono solo 2 "tacche" di riferimento, che quindi non sono valori "interi"
vabbè cmq sono dettagli il prodotto ti ripeto che è buono, e la regolazione dopo un pò che si stabilizza te la fai tranquillamente girando la rotella come più preferisci