Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Un giorno un tizio mi disse: " Non esistono domande stupide, ma solo risposte stupide".
Se mi permettete queste sono state le risposte tue e di Bettina.
potevi fare la domanda al tizio, magari cambiava idea (anche se devo dire che anche lui in fatto di banalità non scherza...)
un forum non è neanche un luogo dove scrivere la prima cosa che ti passa per la testa, senza fare un minimo di ragionamento.....
detto questo, ti conviene non ragionare in astratto, ma partire da dati concreti: quale luce, su quale vasca?
Un giorno un tizio mi disse: " Non esistono domande stupide, ma solo risposte stupide".
Se mi permettete queste sono state le risposte tue e di Bettina.
potevi fare la domanda al tizio, magari cambiava idea (anche se devo dire che anche lui in fatto di banalità non scherza...)
un forum non è neanche un luogo dove scrivere la prima cosa che ti passa per la testa, senza fare un minimo di ragionamento.....
detto questo, ti conviene non ragionare in astratto, ma partire da dati concreti: quale luce, su quale vasca?
ciao, ba
Guarda non ho nessuna intenzione di discutere, quel che ti dovevo dire ti è arrivato in mp.
Per me finisce quà e senza rancore.
Ma un pò più di tolleranza verso il prossimo, credimi, non guasterebbe.
Ciao
Facciamo un discorso puramente teorico, come sembra tu voglia fare.
Ammesso e non concesso (parlo di sorgente puntiforme e non di tubi) che l'angolo solido di diffusione della luce sia 30°. Sul fondo a 45cm l'area circolare illuminata direttamente sarà di diametro 45 x sen 30° = 22,5cm, con fondo a 43cm 43 x sen 30° = 21,5cm, ti sembra che ci possa essere una differenza significativa di illuminazione?
PS: il calcolo che ho fatto è approssimato, ma, con angoli di quell'entità, valido nei risultati.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Facciamo un discorso puramente teorico, come sembra tu voglia fare.
Ammesso e non concesso (parlo di sorgente puntiforme e non di tubi) che l'angolo solido di diffusione della luce sia 30°. Sul fondo a 45cm l'area circolare illuminata direttamente sarà di diametro 45 x sen 30° = 22,5cm, con fondo a 43cm 43 x sen 30° = 21,5cm, ti sembra che ci possa essere una differenza significativa di illuminazione?
PS: il calcolo che ho fatto è approssimato, ma, con angoli di quell'entità, valido nei risultati.