Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 19-05-2011, 14:16   #5
guidolavespa53
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a guidolavespa53

Annunci Mercatino: 0
Allora mi spiego meglio, la vasca è rimepita con 350 litri di acqua, non al massimo, la usiamo per tenere i ricci su cui facciamo vari studi su ecologia,sviluppo etc...era in condizioni pietose come ve l'ho descritte ma ora entro nei particolari: dunque alla vasca è collegata questo filtro esterno della sera, non dalla pompa originale,bruciata ma da un'altra 2000l/h immersa in vasca, all'uscita dal filtro è collegato un condizionatore settato a 15 gradi e all'uscita l'acqua rientra in vasca.Unico altro accessorio è uno schiumatoio già controllato come potenza e dimensioni. Non c'è sump, sto spingengo ora per mettere delle rocce vive e un fondo di sabbia corallina, fino ad ora avevano messo delle pietre raccolte a mare ma non porose, molto simili ai sassi di fiume(quindi inutili).Il problema della pompa sorge perchè all'uscita del circuita filtro/condizionatore l'acqua esce moooolto piano quindi ho consigliato di accorciare i tubi di collegamento, molto lunghi, e di mettere una pompa più potente ma non so quale, leggendo un altro thread qua sul forum avevo visto questa: New-Jet NJ 4500 AQUARIUM SYSTEMS.
Spero ora di essere stato più chiaro, eventualmente son pronto a fornire ulteriori informazioni.
__________________
"Cogli la rosa nella croce" Hegel
ma dice mia madre:"Che male ho fatto per sopportare te e l'acquario???"
guidolavespa53 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
aiuto , pompa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23573 seconds with 15 queries