Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-05-2011, 12:26   #21
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mino.cruiser Visualizza il messaggio
Quindi tu mi consigli di diminuire la co2 che mando nel reattore di calcio?
Il kh dovrebbe rimanere costante secondo la tua teoria....
Provare non costa nulla.
Il reattore dovrebbe essere tarato in base alla dimensione della vasca e al suo consumo di calcio... se per sciogliere il calcio hai messo a palla la CO2 potrebbe essere che in vasca arrivi anche del'acido carbonico e che questo abbassi il KH.

più CO2 significa più acido carbonico H2CO3 che solubilizza il carbonato di calcio, il carbonato di calcio resta comunque un composto poco solubile... se di acido carbonico se ne è pompato molto e visto il ricircolo di acqua che va in vasca è probabile che parte dell'acido carboico vada in vasca prima di sciogliere il calcio.

Prova a diminuire un poco la CO2 e vediamo cosa succede.
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-05-2011, 13:18   #22
Nessuno
Bannato
 
Registrato: Nov 2006
Città: Tra lì e Qui
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: sei
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
[/QUOTE]
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio
Per prima cosa rispondo che la pressione della bombola serve solo a non finire la bombola in 5 minuti ma erogare lentamente, non è la pressione ad agire ma il composto che viene rilasciato. Per seconda cosa rispondo che la CO2 è un gas e quindi per l'universale legge fisica della diffusione tenderà a diffondersi fino ad avere la stessa concentrazione in tutto l'ambiente che può occupare.
In ultimo rispondo alla frase "Quindi se ho CO2 in acqua e il ph non può scendere... cosa succede al KH?" affermando che il KH scende.
Ciao alex_milano80,
Grazie per aver confermato, quanto ho detto all'inizio...
Però per quanto riguarda la pressione devi un po rivedere le cose...
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio
Scende perchè (ripetendomi per la terza volta) il KH o durezza carbonatica è la quantità di carbonato di calcio (usando la scala di gradi tedeschi che considera 1°dKH una quantità pari a 17.8 mg/L di CaCO3)
Se accidentalmente per un malfunzionamento o una sbagliata taratura del reattore della CO2 (acido debole) arriva in vasca il pH resta stabile perchè il sistema tampone trasforma il bicarbonato di calcio Ca (HCO3)2 in acido carbonico H2CO3 non rilevabile con i nostri test e quindi il KH dimuisce.
Il primo messaggio che ho postato si riferiva proprio a questo...

N.
Nessuno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 14:41   #23
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nè che ha il magnesio basso ?
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 16:33   #24
mino.cruiser
Ciclide
 
L'avatar di mino.cruiser
 
Registrato: Feb 2008
Città: Maschito (Pz)
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mino.cruiser

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
nè che ha il magnesio basso ?
Dici a me?
__________________
.....che bella vita se durasse.......
mino.cruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 23:51   #25
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio
Per prima cosa rispondo che la pressione della bombola serve solo a non finire la bombola in 5 minuti ma erogare lentamente, non è la pressione ad agire ma il composto che viene rilasciato.
Però per quanto riguarda la pressione devi un po rivedere le cose...[/QUOTE]

Quello che ho detto è che non è la pressione a variare il pH o il calcio, ma il composto che viene rilasciato dalla bombola.
La pressione ha sicuramente importanza ma non intesa come quantità di CO2 erogata bensì come grandezza fisica (una forza che agisce su una superficie http://it.wikipedia.org/wiki/Pressione).
I fluidi risentono della pressione, mentre i solidi risentono della tensione (nel reattore abbiamo entrambi).

La CO2 è un gas poco solubile e di suo se non fosse tenuto sotto pressione (tenuto con forza sulla supefice calcarea) scioglierebbe comunque il calcare ma lo farebbe con tempi geologici, come quando i fiumi scavano le rocce... noi tutto questo tempo non lo abbiamo
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2011, 00:10   #26
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nessuno Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Alex_Milano80 Visualizza il messaggio
Scende perchè (ripetendomi per la terza volta) il KH o durezza carbonatica è la quantità di carbonato di calcio (usando la scala di gradi tedeschi che considera 1°dKH una quantità pari a 17.8 mg/L di CaCO3)
Se accidentalmente per un malfunzionamento o una sbagliata taratura del reattore della CO2 (acido debole) arriva in vasca il pH resta stabile perchè il sistema tampone trasforma il bicarbonato di calcio Ca (HCO3)2 in acido carbonico H2CO3 non rilevabile con i nostri test e quindi il KH dimuisce.
Il primo messaggio che ho postato si riferiva proprio a questo...

N.

che pirla non me ero accorto !
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2011, 21:10   #27
mino.cruiser
Ciclide
 
L'avatar di mino.cruiser
 
Registrato: Feb 2008
Città: Maschito (Pz)
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 1.650
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mino.cruiser

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi io dopo aver provato ad abbassare il valore d'intervento dell'elettrovalvola CO2 ho misurato il kh e effettivamente è continuato a scendere...-04....sono di nuovo a 5....
Adesso ho alzato di 0,1 la soglia d'intervento dell'elettrovalvola...riporto con un buffer il kh a 6/6,5 e vediamo tra due settimane se ci sono dei cambiamenti....
__________________
.....che bella vita se durasse.......
mino.cruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2011, 21:20   #28
chri77
Guppy
 
L'avatar di chri77
 
Registrato: Mar 2007
Città: ROMA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 417
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a chri77

Annunci Mercatino: 0
provato anche io diminuito le bolle di co2...
vediamo...
__________________
"lo hai detto anche a tuo figlio:
..se vai al tappeto devi avere sempre la forza di rialzarti in piedi!
in piedi!!!" ( ROCKY BALBOA)
chri77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2011, 22:56   #29
bigjim766
Bannato
 
Registrato: Jan 2009
Città: CORATO
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 4.504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da chri77 Visualizza il messaggio
provato anche io diminuito le bolle di co2...
vediamo...
quante bolle state dando? e che flusso?
bigjim766 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2011, 02:38   #30
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bigjim766 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da chri77 Visualizza il messaggio
provato anche io diminuito le bolle di co2...
vediamo...
quante bolle state dando? e che flusso?
Giusta domanda. Seguo
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , scende , stabile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16805 seconds with 14 queries