Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-05-2011, 22:57   #11
Alex_Milano80
Ciclide
 
L'avatar di Alex_Milano80
 
Registrato: Aug 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 33
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 13
Mi piace (Ricev.): 38
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nessuno Visualizza il messaggio
Ciao,
Domanda,
Se ho co2 in vasca e il ph non può scendere che succede??
Il discorso preso dall'acqua dolce, è corretto, ma il sistema dell'acqua salata non è assolutamente paragonabile a quello dei carbonati in acqua dolce.
All'interno del Reattore di calcio addizioniamo CO2 per far scendere il Ph e sciogliere il carbonato di calcio.
All'esterno del reattore di calcio, dove non c'è la pressione della bombola che agisce sull'acqua, la co2 resta disciolta e se non "evapora" per la differenza di pressione parziale, resta in acqua...
Quindi se ho CO2 in acqua e il ph non può scendere... cosa succede al KH?
Grazie di togliermi questi dubbi.

N.
Come dici tu il discorso preso dall'acqua dolce è corretto, ma che piaccia o meno il sistema tampone in acqua marina è assolutamente paragonabile a quello dei carbonati in acqua dolce, perchè le leggi della chimica e della fisica sono le stesse in tutto l'universo.
L'acqua di mare è acqua con una maggiore concentrazione di sali ma non è acqua dalle proprietà misteriose come quella di Lourdes

Nessuno, chri77 e mino.cruiser perchè si mette CO2 nel reattore di calcio?
Il reattore di calcio (più propriamente "reattore a carbonato di calcio/anidride carbonica") è uno strumento che consente di sciogliere una sostanza non solubile in acqua come il carbonato di calcio (calcare) direttamente nell'acqua dell'acquario.
Consiste in un recipiente chiuso, riempito di carbonato di calcio puro o di semplice sabbia corallina (questa contiene anche carbonato di magnesio), in cui l'acqua viene fatta ricircolare tramite una pompa centrifuga; un impianto di erogazione di anidride carbonica provvede a introdurre piccole quantità di questo "acido debole" all'interno del reattore in modo da consentire lo scioglimento del carbonato di calcio trasformandolo in bicarbonato di calcio (solubile). Contemporaneamente, piccole quantità di acqua proveniente dall'acquario entrano dal reattore e ne escono arricchite di calcio e carbonati.

Nessuno alla tua domanda: "All'esterno del reattore di calcio, dove non c'è la pressione della bombola che agisce sull'acqua, la co2 resta disciolta e se non "evapora" per la differenza di pressione parziale, resta in acqua... Quindi se ho CO2 in acqua e il ph non può scendere... cosa succede al KH?" Per prima cosa rispondo che la pressione della bombola serve solo a non finire la bombola in 5 minuti ma erogare lentamente, non è la pressione ad agire ma il composto che viene rilasciato. Per seconda cosa rispondo che la CO2 è un gas e quindi per l'universale legge fisica della diffusione tenderà a diffondersi fino ad avere la stessa concentrazione in tutto l'ambiente che può occupare.
In ultimo rispondo alla frase "Quindi se ho CO2 in acqua e il ph non può scendere... cosa succede al KH?" affermando che il KH scende.

Scende perchè (ripetendomi per la terza volta) il KH o durezza carbonatica è la quantità di carbonato di calcio (usando la scala di gradi tedeschi che considera 1°dKH una quantità pari a 17.8 mg/L di CaCO3)
Se accidentalmente per un malfunzionamento o una sbagliata taratura del reattore della CO2 (acido debole) arriva in vasca il pH resta stabile perchè il sistema tampone trasforma il bicarbonato di calcio Ca (HCO3)2 in acido carbonico H2CO3 non rilevabile con i nostri test e quindi il KH dimuisce.

Il KH ha proprio la funziona di "tamponare" gli sbalzi di pH, se continua a scendere significa che da qualche parte c'è un continuo apporto di acidi in vasca.

Sul perchè il Calcio invece resti costante ho dato una mia possibile spiegazione nella risposta data prima a Mauri.

P.S. Nelle formule tutti riescono a leggere i font? o i numerini piccoli diventano simboli illeggibili... perchè allora anzichè scrivere Ca (HCO₃)₂ è meglio che io scriva Ca (HCO3)2
Da solo ho notato che sul fisso li leggo e sul portatile no
Alex_Milano80 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
calcio , scende , stabile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55447 seconds with 14 queries