Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-05-2011, 20:27   #1
Landomagik
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Busnago (monza e brianza)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Consigli e pareri sulla mia creazione

Ciao a tutti!

Un paio di giorni fà mi sono iscritto al forum e ho postato cercando aiuto per i valori sballati dell'acqua che avevo. Ho incontrato utenti davvero esperti e volenterosi nel darmi consigli che subito ho raccolto e ho messo in pratica.
Ho riassettato l'acquario e ho iniziato a mettere in partica i consigli sperando di risolvere i miei problemi con i valori.
Adesso vorrei farmi vedere la mia creatura che ho avviato ormai da quasi 6 mesi:

La vasca è un trigon 350 della juwel,in precedenza ci tenevo una splendida coppia di pesci scorpione che purtroppo mi sono morti quest'estate e cosi a settembre mi sono messo in mente di cambiare tutto.
Come illuminazioni ho due plafoniere:
1-piccola dotata di t5 una a luce gialla e l'altra a luce bianca
2-grande con t8 entrambe luci bianche
All'interno ho un filtro interno con materiali juwel e lana filtrante.
Due pompe movimento d'acqua per un ricircolo completo.
Impianto co2 aquili con eletrovalvola

Fauna:
4-discus:
-rosso azzurro
-azzurro
-malboro
-dark angel
3-ancystrus
1-botia maculato
2-portaspada (in cerca di casina)

Flora:
10 limnophylla sessiflora
3-anubias (una nanna e 2 normali)
2-ceratopteris
4-ceratophyllum demersum

Sono quasi 10 anni che possiedo due trigon 350 in precedenza erano entrambi salati uno come ho detto prima era adibito solo alla coppia e l'altro è un reef.
Io ho solo 18 anni infatti per tutto questo tempo era l'hobby di mio padre che però ha deciso di andarsene (non mi piace parlarne molto) e quindi adesso me ne occupo io e vorrei farlo con la stessa dedizione che aveva lui.

Per ora,guardando gli acquari che avete voi il mio sembra uno schifo :( però ho avuto molti problemi a partire con le piante che mi muoiono molto velocemente e poi ho,da un mese a questa parte i discus in difficoltà a causa del valore dell'acqua(prima erano 4).
Ho deciso di fare l'acquario d'acqua dolce perchè sono un amante pazzo dei discus e vorrei tenerli come animali principali della mia vasca poi arrivano gli altri che ho preso più per dare movimento e altri colori alla vasca.
Non sono molto esperto e vi chiedo pareri consigli su come riempire,abbellire la mia vasca.
Grazie a tutti in anticipo!

A preve posterò un post simile anche nella sezione marino per avere consigli anche su quello!

1/05/2011


13/05/2011


21/05/2011


1/06/2011


15/06/2011


Analisi aggiornate al 22/06/2011

ph7
kh7
gh14
no2 0
no3 50mg/l

Ultima modifica di Landomagik; 23-06-2011 alle ore 20:29.
Landomagik non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-05-2011, 20:35   #2
Fieel
Guppy
 
Registrato: Feb 2011
Città: Mendrisio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto, quali sono i tuoi valori dell'acqua ora?

La pianta a destra del colosseo si chiama limnophila sessiflora.

Comunque, i Discus sono il top dei pesci d'acqua dolce, una delle specie più difficili da gestire, dovrai darti da fare ;)
Fieel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2011, 21:36   #3
Landomagik
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Busnago (monza e brianza)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fieel Visualizza il messaggio
Prima di tutto, quali sono i tuoi valori dell'acqua ora?

La pianta a destra del colosseo si chiama limnophila sessiflora.

Comunque, i Discus sono il top dei pesci d'acqua dolce, una delle specie più difficili da gestire, dovrai darti da fare ;)
Allora i test li ho fatti il 29/4/2011 e domani li rifarò dopo aver cambiato l'acqua e messo la co2

kh 10
ph 8
no3 25 mg/l
no2 < 0,3 mg/l

Nel mio precedente topic mi è stato detto che i kh erano troppo alti e dovevo smezzare l'acqua del cambio con dell'acqua osmotica e poi di mettere la co2 per abbassare il ph per i discus.

Il darmi da fare non mi spaventa anzi! vorrei solo che i pesci crescessero bene.
Landomagik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-05-2011, 23:49   #4
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Si!! Dovresti abbassare tutti i valori dell'acqua.

E aggiungi taaaante piante!
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 16:48   #5
Landomagik
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Busnago (monza e brianza)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Valeriuccio Visualizza il messaggio
Si!! Dovresti abbassare tutti i valori dell'acqua.

E aggiungi taaaante piante!
per i valori dell'acqua come ho detto ci sto lavorando. Mi sono fatto consigliare nel mio precedente topic e ora con co2 e acqua osmosi ci sto lavorando appena arrivo a casa farò delle nuove analisi dopo due giorni dal cambio dell'acqua e l'on dell'acqua osmosi.
Per le piante non saprei cosa prendere,in quanto io già queste faccio fatica a farle crescere e non vorrei comprarne altre per poi farle morire.

Ah mi sono dimenticato! come tempistica per le luci vanno bene 8 ore o devo aumentare?
Landomagik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 17:01   #6
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Una domanda la temperatura dell'acqua quanto è?
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2011, 17:14   #7
Landomagik
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Busnago (monza e brianza)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da silverhand Visualizza il messaggio
Una domanda la temperatura dell'acqua quanto è?
L'ho messa alta per i discus 29°/30°

Nuovi valori appena raccolti (tutto invariato credo)

ph 8
kh 10
gh 17
no3 25mg/l
no2 <0,3

Sono passati pochi giorni non mi aspettavo nessun miracolo...li rifarò tra una settimana.

Ultima modifica di Landomagik; 02-05-2011 alle ore 18:16.
Landomagik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 12:58   #8
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
nelle foto vedo delle bolle: tieni acceso l'aeratore? In quel caso spegnilo perché disperde la co2 che hai in vasca.Hai pesci che non vanno bene con i discus soprattutto per la temperatura; mentre i valori vanno bene solo per le velifere.
Non abbinerei scalari e discus perché i primi sono più prepotenti e tendono ad arrivare al cibo per primi, mentre i discus sono più lenti e potrebbero avere difficoltà ad alimentarsi.
E l'alimentazione? anche quella è fondamentale per la salute dei pinnuti.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 16:38   #9
Landomagik
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2011
Città: Busnago (monza e brianza)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
nelle foto vedo delle bolle: tieni acceso l'aeratore? In quel caso spegnilo perché disperde la co2 che hai in vasca.Hai pesci che non vanno bene con i discus soprattutto per la temperatura; mentre i valori vanno bene solo per le velifere.
Non abbinerei scalari e discus perché i primi sono più prepotenti e tendono ad arrivare al cibo per primi, mentre i discus sono più lenti e potrebbero avere difficoltà ad alimentarsi.
E l'alimentazione? anche quella è fondamentale per la salute dei pinnuti.
Si l'areatore è sempre acceso da quando ho istallato l'acquario. Mi consigli di spegnerlo perchè dannoso?
Ho visto tanti acquari con discus e scalari entrambi mi piacciono e non vedo grosse battaglie tra loro e meglio eliminare una delle due?
Per i valori dell'acqua come ho detto prima ci sto lavorando con acqua osmosi e co2 per abbassare ph e la durezza spero di arrivare a regime per i discus.
Il cibo ho fatto un misto tra il mangiare per i discus jbl e quello vipagran della sera mi è stato detto di ridurne la quantità perchè avevo nitrati e nitriti alti e adesso lo sommistro due volte al giorno in quantità bassa.
Landomagik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2011, 17:49   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
con l'aeratore sempre acceso il ph non scenderà mai.
Il cibo è molto importante sopratutto per i grossi ciclidi prelaventemente carnivori; dovresti integrare con cibo surgelato che si trova in pratici quadretti: puoi alternare tra artemia, mysis chironomus, krill, l'importante è variare altrimenti i tuoi pesci andranno incontro a carenze alimentari che spesso portano a malattie più serie, altra cosa importantissima è non sovralimentare i pesci.
Per gli ancistrus metti delle rondelle di zucchina sbollentata e bucherellata con la forchetta così affonda e rimuovi i residui.

Devi assolutamente dimezzare la durezza tramite acqua di osmosi, con la co2 si abbasserà anche il ph.

La popolazione è da rivedere: toglierei le velifera che non c'entrano con gli altri pesci, per il resto vedi tu, considera che i discus sono pesci gregari che dovrebbero stare in gruppo, se sono solo in due per giunta uno più grosso dell'altro il piccolo potrebbe venir malmenato.
Gli scalari invece stanno in gruppo anche loro, ma se si forma una coppia gli altri potrebbero venir relegati in un angolino.

Personalmente non terrei insieme le due specie, ma l'unico che può osservare l'andamento della vasca sei tu, quindi sta a te notare comportamenti aggressivi da una parte o dall'altra.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , creazine , creazione , pareri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19077 seconds with 16 queries