Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-05-2011, 15:31   #1
artom
Ciclide
 
L'avatar di artom
 
Registrato: Jan 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.474
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
secondo me, che ho sia una vasca bb(che non vuol dire berlinese, ma bare bottom cioe senza sabbia ne altro) e una dsb ho notato che il dsb è nettamente più stabile come valori e i po4 non sono mai stati misurabili (sarà dovuto alla ricchezza incredibile di benthos che elimina tutti gli scarti di cibo e la cacca dei pesci) e nutro molto i pesci visto che è una vasca dedicata alla riproduzione dei pagliacci...inoltre ultimamente la sto anche usando come vasca per far riprendere gli sps che hanno avuto problemi di tiraggi e che in poco tempo stanno riprendendo colori e sostanza (intanto sto sistemando la vasca principale bb).......comunque se si vuole fare dsb bisogna farlo da subito, perchè bisogna organizzare la griglia o comunque l'appoggio per le rocce, dare tempo al benthos di prosperare, trovare la giusta potenza per le pompe (grosso problema per i dsbisti), e se si usa sabbia viva, aspettare che se ne vada la nebbia prima di mettere le rocce e ci vuole circa una settimana 10 gg prima che diventi bella limpida.....se invece uno volesse aggiungere 2/3 cm di sabbia per coprire il fondo, sicuramente bisognerebbe aspettare la stabilità ed è vivamente consigliato di smuovere spesso la sabbia che contribuirà ad alimentare i coralli con la cosiddetta marine snow......
artom non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
berlinese , dsb

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11155 seconds with 14 queries