Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-04-2011, 16:38   #1
Cobitidae
Bannato
 
Registrato: Apr 2011
Città: Florentia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riproduzion Ampullarie senza maschio.

Ciao a tutti
Ho un acquario di comunità da 120L con 4 platy corallo, 4 danio e due avannotti i scalare..sempre in questa vasca c'è un Ampullaria gialla di 3 anni e mezzo d'età che da circa un anno è rimasta da sola in qanto gli altri 4 esemplari sono morti a poco a poco.
L'ampullaria è di notevoli dimensioni 6-7 cm e stranamene siè riprodotta da sola dando origine a 20 piccole ampullarie gialle.
La cosa che mi stupisce è che su wikipedia dice che le ampullarie gialle non sono ermafrodite e che c'è bisogno necessariamente del maschio per la riproduzione.
Allora come è stato possibile?
Forse hanno un meccanismo di immagazzinaeno del seme a lungo termine?

PS Secondo voi uante ne posso tenere di queste 20 una volta cresciute? Ho paua che se ne tengo troppe muoiano di fame date le diensioni che raggiungono.
Cobitidae non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-04-2011, 16:56   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cobitidae Visualizza il messaggio
Forse hanno un meccanismo di immagazzinamento del seme a lungo termine?
Esatto.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2011, 13:30   #3
Elia00
Ciclide
 
L'avatar di Elia00
 
Registrato: Nov 2010
Città: Nocera Superiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+2 caridinario
Età : 49
Messaggi: 1.399
Foto: 26 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Concordo lo immagazzinano per parecchi mesi.
__________________
][url=http://postimage.org/][img]http://s12.postimage.org/5rwpzduvd/DSC_5834.jpg[/img][/url]
Elia00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2011, 17:33   #4
Cobitidae
Bannato
 
Registrato: Apr 2011
Città: Florentia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
davvero tanti mesi...quasi un anno!
cmq sono contento che si sia riprodotta...ha deposto due volte. Credete sia verosimile che possa deporre ancora?
Cobitidae non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-05-2011, 19:01   #5
Zeitgeist
Discus
 
L'avatar di Zeitgeist
 
Registrato: Jun 2009
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.872
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cobitidae Visualizza il messaggio
Credete sia verosimile che possa deporre ancora?
Possibile... anche se è difficile quantificare il numero di deposizioni di questi gasteropodi...
__________________


"HUMANS ARE NOT THE PINNACLE OF EVOLUTIONARY PROGRESS BUT ONLY AN ABERRANT SIDE BRANCH OF FISH EVOLUTION"
Peter B. Moyle
Zeitgeist non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2011, 00:10   #6
Cobitidae
Bannato
 
Registrato: Apr 2011
Città: Florentia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 142
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Brutta notizia.
La lumacona dopo quasi 4 anni di vita ha compiuto il suo ciclo vitale ed è morta :(
E' diventata un ottimo pranzetto per i botia dell'altro acquario.
Cobitidae non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ampullarie , maschio , riproduzion

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14291 seconds with 16 queries