Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-04-2011, 13:15   #1
fabiosca60
Guppy
 
L'avatar di fabiosca60
 
Registrato: Jun 2002
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 in funzione
Età : 65
Messaggi: 180
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MaxK1980 Visualizza il messaggio
Tutti i dati che ho fornito li ho ricavati dalle analisi che facevo ogni settimana.
Oramai ho perso le speranze con questo allestimento, ho intenzione di rifarlo tra qualche settimana e sto cercando consigli per farlo al meglio (anche perche se fosse il terriccio dovei cmq rifarlo).
quello che mi preoccupa è che ci sia qualche altra causa ''esterna'' a far aumentare il il kh e gh
e che una volta riallestito l'acquario il problema si ripresenti.
Perciò dicevo se ci può essere qualche altra sostanza nell'acqua o nel fertilizante che fa aumentare i valori.
Di fattori esterni oltre ai valori dell'acqua non ce ne possono essere, il test della KH titola i bicarbonati solubili, mentre quello della GH in genere titola i metalli del secondo gruppo (Ca e Mg) per via complessiometrica, i fertilizzanti apportano una quantità irrisoria di sostanze che non sono valutabili dei test acquariologici.
Per cui se i valori di KH e GH variano nel tempo la causa può essere imputabile solo a qualcosa presente in vasca che si solubilizza.
Come terriccio hai utilizzato probabilmente l'Akadama, tieni conto che ci sono le "imitazioni" che si sfaldano e diventano melmosi, oltretutto l'originale assorbe calcio e magnesio invece di cederne, può essere che hai usato un terriccio non "ottimale"?
fabiosca60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2011, 16:41   #2
MaxK1980
Guppy
 
Registrato: Oct 2009
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fabiosca60 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da MaxK1980 Visualizza il messaggio
Tutti i dati che ho fornito li ho ricavati dalle analisi che facevo ogni settimana.
Oramai ho perso le speranze con questo allestimento, ho intenzione di rifarlo tra qualche settimana e sto cercando consigli per farlo al meglio (anche perche se fosse il terriccio dovei cmq rifarlo).
quello che mi preoccupa è che ci sia qualche altra causa ''esterna'' a far aumentare il il kh e gh
e che una volta riallestito l'acquario il problema si ripresenti.
Perciò dicevo se ci può essere qualche altra sostanza nell'acqua o nel fertilizante che fa aumentare i valori.
Di fattori esterni oltre ai valori dell'acqua non ce ne possono essere, il test della KH titola i bicarbonati solubili, mentre quello della GH in genere titola i metalli del secondo gruppo (Ca e Mg) per via complessiometrica, i fertilizzanti apportano una quantità irrisoria di sostanze che non sono valutabili dei test acquariologici.
Per cui se i valori di KH e GH variano nel tempo la causa può essere imputabile solo a qualcosa presente in vasca che si solubilizza.
Come terriccio hai utilizzato probabilmente l'Akadama, tieni conto che ci sono le "imitazioni" che si sfaldano e diventano melmosi, oltretutto l'originale assorbe calcio e magnesio invece di cederne, può essere che hai usato un terriccio non "ottimale"?
Questa è già una buona notizia, Almeno eliminando tutto il fondo dovrei essere certo di non avere ancora questo prolema.
Per il nuovo allestimento ho ordinato il Dennerle depoint mix + il classico ghiaietto di quarzo

Volevo chidere un'altra cosa (senza aprire una nuova discussione), devo mettere nel filtro del carbone attivo per i primi giorni o non serve? Perchè pensavo di tenere i cannolicchi dell'allestimento attuale che hanno sempre fatto bene il loro lavoro.
Grazie
MaxK1980 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
scendono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14440 seconds with 14 queries