Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-04-2011, 23:23   #1
higor
Protozoo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio JUWEL RIO 125

JUWEL RIO 125 (modello vecchio con T8)
Vasca avviata il 16.04.2011

ACQUA

temperatura 25°C

Ph 8.0

Kh 12°

Gh 18°

NO2 0.05 mg/l

NO3 10 mg/l

Valori rilevati con test a reagente AQUILI, ho letto pareri discordi su questo test ma i valori sono in media con quelli effettuati sull'acqua dell'altro acquario analizzata in negozio.

ILLUMINAZIONE

2 tubi t8 da 18w

Sera daylight 6500K
Arcadia Original Tropical Tube - FO18

A giorni li sostituisco con due tubi nuovi, credo che andrò su 2 840 e 865 marca generica (OSRAM?), gli attuali sono arrivati con l'acquario e mi sembrano un po' "fiacchi".

FILTRAGGIO

Filtro interno caricato con lana di perlon, spunge e canolicchi

Termoriscaldatore da 100W

FONDO

Fertilizzante Sera Floredepot 4,7 Kg
Ghiaia 15Kg granulometria media 5mm circa

PIANTE

Le piante sono state in parte cannibalizzate dall'altro acquario (60L che ospita ancora i pesci e altre 3 piante) e sono:

2 x Anubias nana
1 x Cryptocoryne affinis (Hooker) Brown
2 x Elodea densa (Planchon) Caspary
1 x Lysimachia nummularia
1 x Alternanthera reineckii

COMMENTI

Mi rendo conto che ancora è spoglia ed acerba ma immagino che sia più facile ora fare correzioni ora che più avanti. Quello che ho notato io è il Ph troppo alto, colpa del Kh alto anche lui? Per il riempimento (circa 100L netti) ho usato 20 di RO e il resto di rubinetto (pozzo).

Commenti, suggerimenti e consigli sono ben accetti.

FOTO (21/04/2011)








Ultima modifica di higor; 22-04-2011 alle ore 22:51.
higor non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-04-2011, 13:14   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si e ancora acerba. Per la pianta rossa mi sa che hai poca luce.
Per i valori del acqua dipende quello chi ci vuoi mettere dentro.
Comunque non toccare niente durante il periodo di maturazione.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 16:54   #3
higor
Protozoo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ad entrambi, appena maturato il filtro pensavo di spostare la popolazione di poecilidi che ho sull'altro acquario, principalmente "portaspada", ed insieme ad essi un legno (anche se forse è un po' piccolo) e altre due piante, una hygrophila corymbosa ed una di cui non so il nome (sembra lattuga :P ). Per il momento comunque lascio tutto così, poi a maturazione avvenuta deciderò per bene a fauna e da li prenderò le dovute accortezze per regolare i valori dell'acqua.

Cortesemente mi potete confermare i nomi delle piante ed aggiungere il nome della "rossa" :) ?

P.S. in fase di maturazione devo comunque attenermi ad un protocollo di fertilizzazione? Sull'altro acquario uso fetilizzazione in colonna con Askoll Acqua Amica una volta a settimana.
higor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 22:42   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ed aggiungere il nome della "rossa" :) ?
dovrebbe essere l'Alternanthera reineckii
poi vedo l'eleodea densa, un'anubias e una criptocoryne
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2011, 22:55   #5
higor
Protozoo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina s. Visualizza il messaggio
Quote:
ed aggiungere il nome della "rossa" :) ?
dovrebbe essere l'Alternanthera reineckii
poi vedo l'eleodea densa, un'anubias e una criptocoryne
Grazie mille, aggiornato il primo post.
Secondo voi la CO2 è una cosa che a prescindere nel mio caso sarebbe opportuno inserire o è da valutare in base all'evolversi di flora/fauna? Stavo meditando di cimentarmi nel fai da me a Gel, ma non vorrei creare scompiglio in un ambiente ancora non stabilizzato.
higor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2011, 14:11   #6
higor
Protozoo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Visto che ieri era festa e non sapevo che fare ho deciso di implementare il sistema di CO2 a gel, per ora ho messo una 30ina di bolle al minuto, se ho letto bene per vedere variazioni sui valori dell'acqua dovrei rifare i test almeno a due giorni di distanza dall'introduzione, giusto?
higor non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
125 , juwel , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16927 seconds with 16 queries