Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-04-2011, 07:28   #1
kito
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: corato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Iniziano i Problemi ?!?!

Buongiorno a tutti.
Stamattina in vasca noto la presenza di "alghe" (non sono sicuro chiedo a Voi) che Vi riporto in foto.

La vasca è attiva dal 12/04/11 i valori misurati il 18, prima dell'immisione di Co2 gel, erano
Temp 26 °C
PH 8
GH 7
KH 7
No2 tra 0 e 0,05
No3 10
Fotoperiodo 6 ore
Neon t8 15w (F15t8/D questo è scritto sul neon)

Inizio Co2 il 19/04
Ho ridotto di poco l'erogazione della co2. La superfice dell'acqua era piena di bollicine. Ora meno.

Grazie per i Vs. consigli


Perchè alcune piante sono orientate verso un lato? Vedi foto




Ciao e grazie.

Gianpaolo C.
kito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 08:44   #2
Elia00
Ciclide
 
L'avatar di Elia00
 
Registrato: Nov 2010
Città: Nocera Superiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+2 caridinario
Età : 50
Messaggi: 1.399
Foto: 26 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Da cio che vedo e dalla mia esperienza ti posso dire che non sembra un'alga poi mi posso anche sbagliare poi credo che pian piano dovresti aumentare il fotoperiodo perchè le piante le vedi che si spostano verso la direzione della luce perciò sono curve verso un lato.
__________________
][url=http://postimage.org/][img]http://s12.postimage.org/5rwpzduvd/DSC_5834.jpg[/img][/url]
Elia00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 09:31   #3
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Invece a me sembrano alghe verdi filamentose.
Anche le mie piante ne soffrono, le rimuovo manualmente, l'unico consiglio che posso darti è aumentare il numero di piante (unica cosa che con me ha risolto)
Per le piante si piegano da un lato per due motivi:

1. Direzione del flusso dell'acqua
2. Posizione della luce.
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2011, 10:11   #4
kito
Guppy
 
Registrato: Jan 2011
Città: corato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il Vs. contributo.

Quello che io definisco alga è un filamento bianco latte-trasparente.

Una precisazione:
quando ho preparato la Co2 a maturazione avvenuta è passata un po di schiuma nel tubicino così che in vasca sono finite 9-10 gocce di composto (lievito +acqua)

Chiedo se questo ha comportato qualcosa nel mio filtro.

Sto pensando di aumentare la dotazione del mio Askoll con altro neon 15W da 6500k.

Le piante che si notano curve verso dx le ho posizionate sotto il neon. Come mai vanno da un lato?
Allora significa che sono trasportate dalla corrente di acqua di aspirazione nel filtro. (come dice Silverhand)

Grazie e buon lavoro a tutti
kito non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , alghe , avvio , iniziano , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18704 seconds with 14 queries