Marco,, io ti ho scritto " ..se lo dici te.." perchè ho visto che sei un utente con molti messaggi, presuppongo che tu abbia letto abbastanza da sapere che in 250 litri lordi un hepatus, o un veliferum non possano stare,posso capire Emanuele,che da ciò che vedo è nuovo del mondo marino, e comprendo anche le sue parole anche se non corrispondono a verità.
Quindi rispondendo a te Marco, di solito prima di acquistare un pesce ci si informa sulle esigenze del pesce stesso, poi una volta controllato che possa stare nel litraggio di cui disponiamo e che sia compatibile con coralli e altri pesci, si va in negozio e si compra, anche io come la maggior parte di noi ha fatto gli stessi errori, ed è normale, e non è un buon motivo per trattarti male o essere poco educati, ma devi anche capire che si legge spessissimo che ci sono vasche troppo piccole per pesci troppo grandi o grandi nuotatori, quindi si tende a dare risposte fugaci e poco descrittive, anche perchè dovendo scrivere mille volte le stesse cose ci si stanca e si risponde in modo veloce e breve, tali risposte non essendo parlate, ma scritte, possono anche essere interpretate da chi legge in modo diverso da quello in cui le intendeva chi le ha scritte, comunque se in qualche modo ti sei sentito offeso dalle mie parole, o se hai sentito nei miei messaggi un velo di ostilità,volevo farti sapere che non era mia intenzione offenderti, ne ho nulla contro di te, l'unica cosa che volevo dirti e che sicuramente volevano dire anche gli altri è che se vai su qualsiasi sito di schede di pesci o su qualsiasi forum, troverai per ogni pesce, più o meno le stesse dimensioni minime di cui ha bisogno e che nella tua vasca, quei pesci non vivono bene, tutto qua è, come dicevo prima, un consiglio che ti permette di risparmiare denaro (evitando che i pesci si ammalino o si uccidano) e permette ai tuoi pesci di vivere bene.
Per rispondere ad Emanuele invece, non è una questione di invidia verso chi ha la vasca più piccola, ma come dicevo sopra, una questione di "standard" di dimensioni minime che sono stati attribuiti ad ogni animale, e tali dimensioni non le ha decise chi ha una vasca grande, ma anni ed anni di acquariofilia, migliaia di pesci morti e studi sulla qualità e durata della vita degli animali, che hanno portato a stabilire quale litraggio è il migliore per far vivere bene, a lungo, senza stress e senza malattie dovute proprio allo stress e alla scarsità di spazio.
Per l'hepatus ad esempio ci vuole una vasca che abbia almeno 400 - 500 litri netti, perchè si tratta di un animale che nuota molto, che percorre grandi distanze, che fa scatti veloci, e che quindi abbisogna di tanto spazio.
Quando ricevete risposte poco gentili è perchè è la milionesima volta che si ripetono le stesse cose, e già si sa che dopo poco (nella maggior parte dei casi) la stessa persona verrà a chiedere perchè il proprio pesce sta male..quindi su questo argomento c'è un po di freddezza, dovuta proprio al fatto che si è ripetuto troppe volte che ci si deve informare prima di comprare un animale, in primo luogo perchè amiamo quegli animali che alleviamo, e ci fa male pensare che stiano male.
Comunque ragazzi, spero che non ve la prendiate e che con l'esperianza capiate perchè vi sono state date certe risposte, anche io ho ricevuto i vostri stessi messaggi, ed ora ne capisco il motivo, e lo condivido.
Vi saluto!

------------------------------------------------------------------------
Azz.. è passato talmente tanto tempo da quando ho iniziato a scrivere che nel frattempo avete risposto in due..
