Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-04-2011, 01:41   #21
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
aggiungo che la conducibilità all'uscita potrebbe variare anche in caso di presenza di sali che la membrana non riesce a filtrare come nitrati fosfati e silicati
se la membrana non trattiene i sali o è da buttare o l'impianto non è dimensionato per il lavoro che deve svolgere....
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-04-2011, 15:32   #22
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ma la membrana osmotica non trattiene tutte le tipologie di ioni in modo uniforme, alcune di più altre di meno ... c'è da qualche parte l'elenco con le percentuali di ritenzione (se il termine è corretto)

Vado a memoria, gli NO3 vengono trattenuti mi pare all'80%, se l'acqua di origine ne ha uno sproposito oltre che non è acqua potabile ne avrà anche uscita.

Vero che i commercianti vorrebbero vendere di tutto ma anche vero che le resine post-osmosi in alcuni casi diventano necessarie
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2011, 19:22   #23
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
esatto... io ho il fardello dei silicati, ne ho talmente tanti che la membrana non riesce a filtrarli tutti e devo ricorre a due cartucce post osmosi per levarli!!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2011, 09:41   #24
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
infatti il dimensionamento esiste per questo...in casi estremi si può ricorrere a diverse membrane in linea ,resine e quant'altro.... fino ad ottenere quello che si vuole.
in caso di impianti importanti la prefiltrazione o abbattimento per mezzo di resine è meglio del "post".....
sinceramente non sono molto pro uso delle resine a scambio ionico.
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2011, 16:45   #25
acqualand
Guppy
 
L'avatar di acqualand
 
Registrato: Feb 2011
Città: Aprilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Magari puoi lavare un po la membrana con una soluzione di acqua e acido muriatico (ma usa il cerca per i pro ed i contro oltre che per le quantità, ricordo un vecchio topic a riguardo)
oggi ho messo la membrana nella soluzione di acido muriatico come indicato nei vari articoli presenti sul forum per effettuarne la pulizia.

Appena posso riattivo l'impianto e vediamo cosa esce.
__________________
AVVIAMENTO:09/01/2011-ACQUARIO:aperto 80 l netti,Pratiko 400-ILLUMINAZIONE:PL G11 1x24W 4000K + 1x24W 6700K-FOTOPERIODO:8,5 ore-FLORA: CRYPTOCORYNE, Anubias, Echinodorus bheleri,Egeria densa-FAUNA: 1 molly dalmata,1 molly black,9 guppy,1 ancistrus,25 avanotti-VALORI: T 24° PH 7,4 NH4 0 NO2 0 NO3 20 GH 18 KH 15 PO4 1 FE 0,25
acqualand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2011, 20:41   #26
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma le resine post osmosi non rilasciano sali o ioni?
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2011, 21:24   #27
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si intendevo che è meglio fare tutto "prima".....il fatto è che comunque mai nessuno mi ha mai spiegato cosa viene rilasciato nello scambio delle resine....
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2011, 22:24   #28
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
che io sappia le resine post osmotiche non rilasciano niente anche perchè dopo il loro lavoro mi ritrovo con acqua a 0uS/cm...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 13:15   #29
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
0 us....mi sembra strano,non so....non sono mai riuscito a ottenere risultati del genere..e che controllo sempre la taratura del conduttivimetro per avere dati più precisi possibile... boh!

che le resine a scambio ionico non rilascino nulla non penso...se sono a "scambio" vuole dire che lo ione "x" prende il posto dello ione "y"....sinceramente non so...qualche chimico?
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 13:33   #30
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fosco Visualizza il messaggio
che le resine a scambio ionico non rilascino nulla non penso...se sono a "scambio" vuole dire che lo ione "x" prende il posto dello ione "y"....sinceramente non so...qualche chimico?
E quello che ho pensato pure io, so che quelle per addolcire l'acqua assorbono calcio e magnesio e liberano sodio.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , osmosi , riattivo , usato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12599 seconds with 14 queries