AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Impianto Osmosi RO usato - come lo riattivo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298455)

acqualand 12-04-2011 23:40

Impianto Osmosi RO usato - come lo riattivo?
 
ciao a tutti,
un collega mi ha regalato un impianto di Osmosi.
E' stato usato pochissimo per il suo piccolo acquario, ma lo ha avuto fermo per più di un anno.

eccolo:

http://img852.imageshack.us/img852/8...00001sh.th.jpg

http://img810.imageshack.us/img810/6...00002bc.th.jpg

non mi è ben chiaro cosa dovrei fare per riusarlo.
Se non sbaglio uno dovrebbe essre il filtro a carboni attivi e l'altro le membrane vere e proprie.
Se ho capito bene queste ultime andrebbero "lavate" prima di usarle, giusto?

Ma come?

Agro 13-04-2011 12:47

Direi cambiare i filtro a carboni e di aggiungerci un filtro per i sedimenti.
Controlla che l'acqua abbia gh 0 e kh 0 e se hai la possibilità fatti analizzare la conduttività, cosi sai se la membrana e ancora buona.
Per il resto segui le normali procedure per la messa in servizio di un impianto d'osmosi.

berto1886 13-04-2011 23:53

secondo me la membrana è andata visto che è stato fermo un anno!

acqualand 14-04-2011 00:36

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 3563751)
Direi cambiare i filtro a carboni e di aggiungerci un filtro per i sedimenti.
Controlla che l'acqua abbia gh 0 e kh 0 e se hai la possibilità fatti analizzare la conduttività, cosi sai se la membrana e ancora buona.

cambiare il filtro anche se è stato usato pochissimo?L'analisi della conduttività lo eseguono anche nei negozi?
bastano kh e gh a 0 per essere certi che il tutto funzioni ancora?

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 3563751)
Per il resto segui le normali procedure per la messa in servizio di un impianto d'osmosi.

ok, devo cercare un pò e capire cosa fare....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3565146)
secondo me la membrana è andata visto che è stato fermo un anno!

il fermo la rovina in che modo? non c'è un metodo per "rigenerarla"?
O magari è solo una questione di batteri...
scusate se dico scemenze....:-))

fosco 14-04-2011 16:50

puoi provare...c'è un kit della aquili per pulizia e conservazione delle membrane.....io ho fatto così e ho recuperato anche una cartuccia usata tanto in un negozio di un amico.... che è anche rimasta a secco per un tot di tempo.
fai la pulizia con il liquido come da istruzioni,poi metti il liquido di mantenimento per 3-4gg e la provi...io ho il conduttivimetro e ho potuto costatare subito il risultato...la soluzione di mantenimento,se non unsi l'impianto è sempre meglio metterla.

berto1886 14-04-2011 23:16

se la membrana è stata seccata si danneggia perchè doveva essere messa in soluzione con il conservante prima di lasciare fermo l'impianto... prova a far partire l'impianto ma non lo so se otterrai qualcosa

acqualand 14-04-2011 23:35

Quote:

Originariamente inviata da fosco (Messaggio 3566326)
puoi provare...c'è un kit della aquili per pulizia e conservazione delle membrane.....io ho fatto così e ho recuperato anche una cartuccia usata tanto in un negozio di un amico.... che è anche rimasta a secco per un tot di tempo.

ok trovato.

Quote:

Originariamente inviata da fosco (Messaggio 3566326)
fai la pulizia con il liquido come da istruzioni,poi metti il liquido di mantenimento per 3-4gg e la provi...io ho il conduttivimetro e ho potuto costatare subito il risultato...la soluzione di mantenimento,se non unsi l'impianto è sempre meglio metterla.

senza conduttivimetro non è possibile essere certi del suo corretto funzionamento?

Potrei pure provare a fare la procedura che descrivi con questi prodotti, ma eseguendo poi un test del gh e kh è sufficiente per assicurarmi che non "avveleno" i pesci? :-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3567092)
se la membrana è stata seccata si danneggia perchè doveva essere messa in soluzione con il conservante prima di lasciare fermo l'impianto... prova a far partire l'impianto ma non lo so se otterrai qualcosa

pensi che se la membrana è danneggiata non esca proprio l'acqua dall'impianto?
Potrei provare a fare il trattamento suggerito per la pulizia.......

Sarebbe un peccato buttare un qualcosa che ha funzionato veramente poco.

berto1886 14-04-2011 23:45

non lo so prova... cmq l'acqua per uscire uscirà solo che non filtrerà niente

fosco 15-04-2011 09:03

Quote:

senza conduttivimetro non è possibile essere certi del suo corretto funzionamento?
misuri il kh dell'acqua di rete prima e dopo....dipende da quanto dura è la tua acqua dovresti notare un drastico calo ....il conduttivimetro serve per risparmiare i soldi dei test liquidi nel caso che uno debba provare molte volte l'acqua in diverse vasche.
non preoccuparti non succede nulla al massimo non filtra niente....un'altra cosa di cui dovrai attrezzarti è il prefiltro a carboni per il cloro...il cloro presente nell'acqua di rete rovina le membrane....
alla fine prova anche a valutare ,nel caso che la membrana non funzionasse,la sostituzione senza cambiare il contenitore.....dovresti risparmiare sempre qualche cosa,le membrane sono standard quindi....;-)

scriptors 15-04-2011 10:09

Per me puoi semplicemente provare ad avviare il tutto e vedere cosa esce ;-) (magari smonta prima i bicchieri e fagli una lavata con sola acqua di rubinetto) ... segnati tutto per evitare di montare le cose al contrario.

Magari puoi lavare un po la membrana con una soluzione di acqua e acido muriatico (ma usa il cerca per i pro ed i contro oltre che per le quantità, ricordo un vecchio topic a riguardo).

Se la membrana si è rovinata non avrai acqua in uscita ma solo dallo scarto, in ogni caso controlla l'eventuale acqua RO e verifica GH e KH ;-)

ps. se dovessi cambiare membrana fai prima a prendere un impiantino nuovo #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10698 seconds with 13 queries