Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-02-2011, 12:44   #1
ferraresi lorenzo
Ciclide
 
L'avatar di ferraresi lorenzo
 
Registrato: Feb 2008
Città: la ghirlandéina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.125
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Rotala spec. 'Enie' ...

ciao
da qualche mese ho inserito in 2 vasche questa essenza (Rotala spec. 'Enie')
sarà una cosa banale ma si comporta in modo piuttosto diverso
lo stelo è sempre tendente al rosso
variano invece notevolmente le dimensioni generali e la velocità di crescita
nel cubo cresce molto in altezza e larghezza
e il fogliame assume una colorazione verde arancio

nell'altra vasca la crescita in altezza è lentissima
ed anche la foglie sono molto + minute (meno della metà)
con una colorazione verde rosa

generalmente piante in sofferenza presentano segni evidenti
perdita delle foglie basali,malformazioni,buchi,alghe,ecc
non ho ravvisato niente del genere
avete lumi ?

ps:è possibile intensificare la colorazione rossastra?

info vasche
cubo 42x42x45
3 pl 24w x 9 ore (930 840 954) - fondo flourite
vasca 60x30x35
3 t8 18w x 9 ore (840 840 865) - fondo master soil
in entrambi uso il protocollo seachem avanzato ed i valori dell'acqua sono piuttosto simili
gh 6 - kh 3 - ph 6,7 - no3 e po4 bassi ma comunque rilevabili

Ultima modifica di ferraresi lorenzo; 05-02-2011 alle ore 17:40.
ferraresi lorenzo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-02-2011, 15:35   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sarà una cosa banale ma si comporta in modo piuttosto diverso
Se si allestiscono 2 acquari identici per dimensioni, luce, acqua, fondo, fertilizzazioni, etc... non si avranno quasi mai gli stessi risultati. Ci sarà sempre qualche fattore imprevisto che, facendo la differenza, differenzierà gli esiti delle 2 vasche.
Figuriamoci una stessa pianta cresciuta in 2 acquari diversi per dimensioni, luce, fondo, nutrienti e piante concorrenti.
Nelle dimensioni delle vasche ti sei dimenticato una misura........
Comunque le foglie di una pianta asssumono colorazioni più rossastre (o più scure) se esposte ad una luce maggiore. Questo perchè aumenta la concentrazione di cloroplasti, cromoplasti e conseguentemente clorofilla e carotenoidi. Ovviamente in questi casi aumenta anche il fabbisogno di particolari elementi come ferro e magnesio.
Più luce prendono, più le foglie tendono a divenire piccole.
Minore è la luce, maggiore è la tendenza della pianta a crescere in altezza, con internodi maggiori.
Ma diventano più piccole anche se hanno meno nutrienti a disposizione. In questo caso però il colore rimane più chiaro.
Maggiore è la durezza dell'acqua, più (solitamente, dipende dalla specie) la foglia tende a divenire più spessa e consistente. Stessa tendenza al diminuire della temperatura.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2011, 17:39   #3
ferraresi lorenzo
Ciclide
 
L'avatar di ferraresi lorenzo
 
Registrato: Feb 2008
Città: la ghirlandéina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.125
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma diventano più piccole anche se hanno meno nutrienti a disposizione. In questo caso però il colore rimane più chiaro.

è questo il dubbio
sta bene e questa è la sua forma tipica (con dimensioni ridotte)
o si trova al limite della sofferenza x carenza di nutrienti
l'apparato radicale è minimo ragion x cui il fondo non dovrebbe influenzare particolarmente la sua crescita
la fert in colonna da 15 giorni è circa al 130% (dosi x 80 l)
abbondo leggermente con no3 e po4 affinchè siano rilevabili
...
quindi una maggiore luminosità ,a prescindere dalla gradazione ,favorisce la colorazione scura

ps: ho aggiunto le h
ferraresi lorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 23:44   #4
Jamario
Ciclide
 
L'avatar di Jamario
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.580
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 11/92%

Annunci Mercatino: 0
Potrbbe centrare magari anche la "qualità" della luce, perchè immagino che i kelvin, i lumen e Ra, tra i 2 acquari siano diversi...
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Jamario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2011, 11:52   #5
ferraresi lorenzo
Ciclide
 
L'avatar di ferraresi lorenzo
 
Registrato: Feb 2008
Città: la ghirlandéina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.125
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
mi ero dimenticato di questo post
a distanza di qualche mese provo a rivedere la situazione :
- nel cubo la situazione è rimasta pressochè invariata ciò che posso aggiungere è che osservando la crescita della pogostemon (che tende a perdere le foglie basali) oltre alla dimensione della enie, mi porta a ridimensionare le mie aspettative sul tipo di illuminazione applicata (lampade pl con attacco G 11 con starter elettronico)in sostanza i 72 w applicati alla vasca da 64 l lordi si sono rivelati meno performanti del prevesto e paragonabili a 55/60 w di un'illuminazione a tubi lineari
- nella vasca 60x30x35 alcune variazioni ci sono
ho acceso anche il 4° neon ed aumentato la gradazione complessiva (1x840-2x865-1x965 tutti t8 da 18 w),per mantenere la vasca ho dovuto aumentare la fertilizz con dosi indicate x 100 l ,x evitare sbalzi di ph visto che erogo la co2 in continua ho aumentato il kh a 4 il gh a 7 ,
ciò non ha provocato cambiamenti sulla dimensione o colorazione della enie ma la crescita è aumentata decisamente ed ora è in tutto paragonabile all'altro allestimento
ferraresi lorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
enie , rotala , spec

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12532 seconds with 16 queries