Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-06-2007, 22:05   #1
marcola62
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Età : 63
Messaggi: 854
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alebersa, un relè è un particolare tipo di interruttore dove l'elemento di comando è costituito da un elettromagnete (bobina) in grado di attrarre o rilasciare una piccola leva metallica. La leva metallica, per mezzo di un giunto isolante, è meccanicamente collegata al contatto mobile dell'interruttore. Quando la bobina viene alimentata con energia elettrica essa attrae l'ancora che a sua volta provoca la chiusura dell'interruttore. Nel momento in cui la bobina viene disalimentata, l'ancora torna nella sua posizione originale grazie alla presenza di una molla e l'interruttore si apre.
Per comandare la bobina di un relè generalmente si utilizza un interruttore azionato manualmente. Nel nostro caso l’interruttore e’ il galleggiante.
Il motivo perche’ conviene frapporre un relè invece di utilizzare direttamente il galleggiante come interruttore per comandare la nostra pompa e’ semplice.
Una pompa da 11 watt 12 volt assorbe quasi 1 ampere. la corrente max supportata dai nostri galleggianti e’ di 0.25 ampere con un max di 48 volt alternati o 28 volt continui. a parita' di wattaggio una pompa a 220 assorbe meno ma non e' consigliabile far passare la 220 direttamente nel galleggiante.
Se alimentiamo la bobina con 12 volt stabilizzati e ci inseriamo l'interruttore galleggiante, in questa parte di circuito passa una corrente di pochi milliamper e il galleggiante non si sovraccarica. La pompa a 220 volt invece si puo' collegare al contatto mobile dell’interruttore del rele’ che invece e’ in grado di resistere a correnti di diversi ampere.
Spero di esserti stato di aiuto.
alebersa, puoi comprare x esempio un rele' con bobina alimentata a 12 volt continui e scambio a 220 volt alternati 5 ampere.
Comunque appena avro’ un minuto x fare il disegno posto il circuito che vorrei realizzare.
ciao
__________________
marcola62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
galleggiante , interruttore , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11662 seconds with 14 queries