Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 22-01-2007, 20:37   #1
Tizzi
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Neofita in cerca di - tanti - consigli!

Ciao a tutti qui, scrivo qui in cerca di consigli e per parlare con persone che da anni frequentano questo mondo sommerso che mi affascina così tanto.
Io non ne so quasi niente, ho tutto tutto tutto da imparare e da capire. Ho però fatto il primo passo perchè ho comperato la vasca che è una cayman 80 professional, anche se per il momento non la posso riempire visto che prima di un mese - grrrrr - non è pronto il mobile sul quale sarà appoggiata... Cmq oltre alla vasca mi hanno consigliato di mettere un cavetto riscaldante, che ho comperato, e un ghiaino fertilizzato per aiutare un po di piu le piante. La finitura sarà con la sabbia fine chiara, che era quella che mi piaceva di più e mi dava di più l'effetto del fondale "naturale". In questo mese cercherò cosi di organizzarmi in modo che non appena questo mobile sarà a disposizione, il tutto sia pronto per essere sistemato in breve tempo e possibilmente senza errori grossolani. Mi piacerebbe molto mettere una roccia chiara e una bella radice un po "artistica".. ne ho viste nei negozi.. una volta comperate che trattamento devono avere? Posso metterle dentro cosi come sono? e mi piacerebbe vedere un po di allestimenti per farmi delle idee, conoscete qualche sito interessante? e poi sarei curiosa di sapere se posso aggiungere un piccolo corallo bianco e delle conchiglie che ho già o se ci sono controindicazioni.. da quello che ho letto di qua e di la, ho capito che non si può inserire qualsiasi cosa e che anzi bisogna fare molta attenzione.. percio chiedo a voi
Poi avro bisogno di tanti consigli anche sulle piante da inserire, quali sono più indicate per iniziare, quali crescono tanto, quali poco ecc.. per non parlare dei parametri dell'acqua e del momento opportuno per inserire il tutto.
Vi ringrazio in anticipo dei consigli!
Ciao ciao
__________________
Sorridi fuori e sorridi dentro!
Tizzi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-01-2007, 20:52   #2
filippo66
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 919
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Benvenuta in questo splendido mondo.
Ti consiglio di andare per gradi e muoverti con i piedi di piombo per evitare tutti gli errori che ognuno di noi ha commesso all'inizio.

Per le rocce (basta che non siano calcaree) ed i legni puoi sbizzarrirti come piu ti piace. In genere non si mettono cosi come sono in acquario ma si bolliscono prima.
Penso proprio che il corallo non puoi metterlo tranne che tu non decida di fare un marino
filippo66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2007, 20:59   #3
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tizzi, benvenuta
coralli e conchiglie non sono adatti per vasche d'acqua dolce mentre vanno benissimo le radici, è sufficiente farle bollire circa un'ora. rilasceranno un pò di colore in vasca ma non è dannoso e con il tempo dopo alcuni cambi d'acqua sparirà. ti lascio alcuni link da consultare
http://www.acquaportal.it/Dolce/
e questi per rifarti gli occhi
http://www.adaeuro.com/default.asp
http://www.adana-th.com/gallery.htm
http://www.cau-aqua.net/index.php?op...zoom&Itemid=29
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2007, 22:54   #4
Tizzi
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao filippo, grazie della risposta, no, non è mia intenzione fare un marino.. peccato per il corallo e le conchiglie xke son troppo belle... ma neanche bollendo pure quelli???

Ciao e grazie milly, ho visto delle cose meravigliose e anche per i consigli

ma se trovo la radice che mi piace e la faccio bollire e poi la conservo per 2 settimane in acqua, fuori dall'acquario, dovrei risparmiarmi seccature e acqua sporca una volta messa dentro, o non cambierebbe nulla?

...abbiate pazienza...
__________________
Sorridi fuori e sorridi dentro!
Tizzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2007, 23:00   #5
filippo66
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2006
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 919
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma se trovo la radice che mi piace e la faccio bollire e poi la conservo per 2 settimane in acqua, fuori dall'acquario, dovrei risparmiarmi seccature e acqua sporca una volta messa dentro, o non cambierebbe nulla?
Al massimo potrebbe imbrunire leggermente l'acqua. Annzi la caratteristica di alcuni biotopi e proprio quella di avere l'acqua leggermente ambrata
filippo66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2007, 23:28   #6
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
Ciao Tizzi, benvenuta, vedrai che non ti pentirai della scelta che hai fatto.
Una sola raccomandazione: Fai le cose con calma, non lasciarti prendere dalla smania di ottenere tutto e subito, e soprattutto chiedi consigli. Qui c'è tenta gente che ha voglia di aiutarti.
Ciao
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2007, 17:17   #7
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tizzi, se apri un topic in una sezione errata,manda un MP d uno di noi chiedendo lo spostamento,ma nn aprire un altro identico.Grazie

P.S. benvenuta sul forum
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2007, 17:21   #8
Tizzi
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille Franco.. il mio problema in questo momento, visto che come spiegavo, ho qui la vasca ma prima di un mese non posso allestirla, è di prendermi il tempo per capirne un po qualcosa e soprattutto di utilizzare questo tempo per eventualmente preparare le cose che mi serviranno una volta che sarà tutto pronto!
Sopra facevo una domanda... se faccio bollire il pezzo di corallo e le conchiglie potrebbero essere inseriti o no?
Grazie ciao!
__________________
Sorridi fuori e sorridi dentro!
Tizzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2007, 18:00   #9
fr@nco
Ciclide
 
Registrato: Jul 2006
Città: Fiumicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.123
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a fr@nco Invia un messaggio tramite MSN a fr@nco

Annunci Mercatino: 0
Ciao Tizzi, purtroppo come ti hanno detto, i coralli e/o le conchiglie non si possono inserire in acquari "dolci". Ovviamente Ognuno fa quello che vuole con la propria vasca, ma sarebbe meglio evitare, anche per l'eventuale rilascio di sostanze, ad esempio il calcare, che potrebbero alterare i valori dell'acqua.
Sfrutta il tempo a tua disposizione per immaginare come ti piacerebbe vedere il tuo futuro acquario. Pensa ad esempio ad un bel tronco, magari ricoperto tutto o in parte di muschio.... comincia a vedere quali piante ti piacerebbe inserire e magari verifica che siano compatibili con l'illuminazione del tuo acquario.... progetta il tipo di fondo fertile, il suo colore, cerca di farti delle idee, magari guardando vasche già allestite per "rubare" qualche idea. (dai un' occhiata anche al mio, sta nel profilo )
Quando ti viene in mente qualcosa, chiedi consiglio qui, come hai fatto per le conchiglie: ti diremo subito che è un'idea sballata.
Scherzi a parte, chiedi, chiedi, chiedi.
Ciao
__________________
Fr@nco

Il mio acquario:
http://www.venza.it/acquario.asp
fr@nco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2007, 18:16   #10
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I coralli e le conchiglie sono composti prevalentemente da calcio, che in acqua dolce viene rilasciato aumentando la durezza, e questo è male.
Poi, anche dal punto di vista semantico, i coralli con l'acqua dolce e le piante non ci azzeccano proprio nulla...

Quote:
ma se trovo la radice che mi piace e la faccio bollire e poi la conservo per 2 settimane in acqua, fuori dall'acquario, dovrei risparmiarmi seccature e acqua sporca una volta messa dentro, o non cambierebbe nulla?
quasi nulla. servono ben altro che due settimane perchè il legno cessi di colorare l'acqua...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cerca , consigli , neofita , tanti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16548 seconds with 14 queries