Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti.. mi è venuta in mente una idea che forse a del folle però volevo sapere il vostro parere...
ho a casa una vaschetta inutilizzata da 18lt e volevo usarla per costruire un micro zen con qualche caridina..
l'unica cosa è che mi manca il filtro... per questo mi è venuta in mente una cosa strana... se mettessi nell'acquario un po' imposcato un sacchettino di cannolicchi e inserisse nella vaschetta solo una minipompa, diciamo da 250lt/h per dare un buon movimento, secondo voi riuscirei a trovare un certo equilibrio?
ovviamente i cannolicchi sarebbero imboscati in modo da ricevere una buona corente che possa ossigenare i batteri e fare in modo da rimescolare e filtrare a dovere l'acqua.
che mi dite?? sono così pazzo???
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
non serve mettere i cannolicchi a mo di filtro i batteri ricoprono l intera vasca e se ce una buona vegetazione il filtro diventa inutile specialmente se hai intenzione di mettere solo caridine o qualche pescetto piccolo e comunque potresti compensare facendo dei cambi di acqua piu frequenti
__________________
cominciate con il fare cio che e necessario,poi cio che e possibile,e all inprovviso vi sorprenderete a fare l impossibile(san.francesco)
se ho capito bene quello che vuoi fare, di sicuro nn fai nulla di nocivo...alpiù sarà inutile, dipende solo da come posizioni sacchetto e pompa: se dai troppo movimento i batteri nn si riescono an insediare, con troppo poco mov i batteri nn ricevono molto O2 e composti azotati.
anche se quello che ti ha detto francesco è vero, io un filtro interno rapido lo metterei
Potresti mettere il cavetto riscaldante, per usare anche il fondo come filtro attivo.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
io metterei dentro uno di quei filtri piccolini che dentro hanno solo una spugna per far insediare i batteri, tanto con il carico organico che avrai...
io metterei dentro uno di quei filtri piccolini che dentro hanno solo una spugna per far insediare i batteri, tanto con il carico organico che avrai...
un filtro dentro non ci sta.....
__________________
"sono talmente appassionato di motori che se il mio vicino scoreggia gli chiedo che tempo a fatto" by Magico27
Io ho una vaschetta + o meno di quel volume e dentro ci sono solo red cherry.
Ho messo come fondo il terriccio ADA e un sacco di piante e all'inizio non volevo mettere il filtro. Il problema è che l'acqua era troppo ferma e in superficie si creava una strato batterico muccillagginoso che impediva gli scambi gassosi. Ho risolto con un filtro appeso. Da un paio di mesi vasca perfetta!
Io sinceramente non vedo male nè l'idea del filtro appeso (esiste un Azoo che costa 15€ e va bene per vasche fino mi pare a 20L) e nemmeno quella del cavetto riscaldante.
Il filtro sarebbe utile più che altro per la circolazione dell'acqua e per le resine antifosfati, il carbone, o la torba. (se necessari, ovviamente)
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook