Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-09-2014, 11:06   #1
biotopo78
Plancton
 
Registrato: Sep 2014
Città: conversano ( BA )
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Costruzione acquario in legno e resina...varianti

Buongiorno a tutti, seguo con interesse la sezione fai da te con particolare riguardo verso gli acquari artigianali in legno e resina o telo liquido, e mi sorge una domanda : anzichè utilizzare pannelli multistrato per l'interno vasca da rivestire interamente con resina o telo liquido ( il che è dispendioso in termini di tempo e denaro ) qualcuno di voi ha mai pensato di utilizzare , almeno per i piccoli litraggi ( data la minore flessione ) i pannelli degli armadi o scrivanie, realizzati in truciolare e impiallacciati esternamente? Chiedo questo perchè a mio avviso l'impiallacciatura o anche la laccatura di questi pannelli dovrebbe essere impermeabile, quindi ammesso che si opti per questo materiale l'unico problema sarebbe costituito dall'isolamento e impermeabilizzazione dei bordi e spigoli , non so se silicone o altro collante faccia bene il suo dovere, mah...
Alla fine se ciò fosse possibile si eviterebbe di utilizzare resina, e non è cosa da poco...che ne pensate?
Questa idea mi è venuta in mente quando m'è caduto il bicchiere pieno dl'acqua su un banco scrivania che ho costruito utilizzando due trepiedi e una semplice quadrotta ( parquet laminato cm 100 x 100 ) in truciolare sp cm 1 rifinitura bianco laccato lucido...
biotopo78 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , costruzione , legno , resinavarianti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17503 seconds with 14 queries